• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo

Atlante (2025)

Come cambia il clima nell’area del Mediterraneo Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] in considerazione. In particolare, prevedere e mitigare gli effetti del caldo estremo e dell’inquinamento atmosferico attraverso simulazioni climatiche ad alta risoluzione, tenendo conto delle precipitazioni in diminuzione, mette nelle condizioni ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] poi il proprio indebitamento grazie a entrate comuni europee in aree come i prelievi sulle imprese per l’inquinamento atmosferico o, potenzialmente, un’imposta di ingresso dei cittadini di Paesi terzi nell’Unione Europea.Un primo accordo in ... Leggi Tutto

Parlare con un negazionista del cambiamento climatico

Atlante (2024)

Parlare con un negazionista del cambiamento climatico La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] problema che spesso sembra distante. Invece di parlare del cambiamento climatico può essere più efficace parlare dell’inquinamento atmosferico, dell’accesso agli spazi verdi o del costo della vita. Un altro espediente per una comunicazione efficace ... Leggi Tutto

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024?

Atlante (2024)

Clima: ago della bilancia nelle elezioni del 2024? In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] del cambiamento climatico, come quelle che riguardano l’aumento dell’incidenza di malattie respiratorie dovute all’inquinamento atmosferico e la diffusione di nuove malattie provocate dai cambiamenti del clima.Le discussioni sulla sicurezza nazionale ... Leggi Tutto

La COP28 fra 1,5 e 2 gradi

Atlante (2024)

La COP28 fra 1,5 e 2 gradi Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] a carbone. L’eliminazione di tali sussidi ridurrebbe i rischi per il clima e per la salute, correlati all’inquinamento atmosferico.[4] Conference of the Parties serving as the meeting of the Parties to the Paris Agreement. Fifth session, United ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] contagioso), fumo, alcol e obesità sono, come altrove, quelli principali; però tra gli italiani pesa moltissimo anche il forte inquinamento atmosferico (provoca 40,8 decessi ogni 100.000 abitanti, molto sopra la media di 28,9). Quanto pagano di tasca ... Leggi Tutto

Quanto ci uccide l’inquinamento atmosferico?

Atlante (2019)

Quanto ci uccide l’inquinamento atmosferico? Il legame profondo tra l’ambiente che ci circonda, in particolare l’aria che respiriamo, e la nostra salute è ormai assodato e da diverso tempo la comunità medico-scientifica internazionale cerca di dare quanta più rilevanza possibile a questo probl ... Leggi Tutto

Migrazioni climatiche

Atlante (2019)

Migrazioni climatiche Uno studio compiuto da ricercatori dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto sull’inquinamento atmosferico (CNR-IIA) e pubblicato su Environmental Research [...] Communications mostra come nel recente pa ... Leggi Tutto

In Italia l’aria è più pulita che in passato

Atlante (2019)

In Italia l’aria è più pulita che in passato Il problema dell’inquinamento atmosferico e della cattiva qualità dell’aria che tutti i giorni respiriamo è, purtroppo, sempre attuale e, sia a livello di politiche locali sia di piani governativi più [...] ampi, si sono tentate innumerevoli strade per ce ... Leggi Tutto

Respirare fa male

Atlante (2016)

Respirare fa male Smettere di fumare è possibile, smettere di respirare no: ma l’inquinamento atmosferico risulta essere la quarta causa di morte nel mondo, dopo ipertensione, alimentazione e fumo (e prima di malnutrizione, [...] obesità, abuso di alcool e droghe). Circa 5 ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
inquinaménto
inquinamento inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
Periurbano
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
Leggi Tutto
Enciclopedia
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
INQUINAMENTO ATMOSFERICO Carlo Francesco CERRUTI Il termine è usato per indicare la presenza nell'aria di sostanze, allo stato di gas, vapori, nebbie o pulviscoli, che possano riuscire nocive o moleste agli esseri viventi o dannose per i...
inquinamento
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali. Ecologia Generalità e classificazioni L’espressione i. ambientale indica la presenza in un determinato luogo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali