• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

pizzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzicare /pits:i'kare / [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l'indice: p. un braccio a qualcuno] ≈ [...] . 2. (estens.) a. [colpire col becco: la gallina pizzicava l'uva] ≈ beccare, picchiettare. b. [spec. di insetti, fare una puntura: sono mosche che pizzicano] ≈ (region.) beccare, (fam.) mordere, (fam.) morsicare, (region.) mozzicare, (region ... Leggi Tutto

pizzico

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzico /'pits:iko/ s. m. [der. di pizzicare] (pl. -chi). - 1. a. [stretta di una parte molle del corpo tra pollice e indice: dare un p. sul braccio] ≈ [→ PIZZICOTTO]. b. (estens.) [morso di insetti e, [...] anche, il segno che ne rimane: i p. delle zanzare] ≈ (fam.) morsicatura, puntura. 2. a. [sensazione cutanea sgradevole che, come reazione, induce a grattarsi] ≈ [→ PIZZICORE (1. a)]. b. [sensazione di ... Leggi Tutto

libellula

Sinonimi e Contrari (2003)

libellula /li'bɛl:ula/ s. f. [lat. scient. Libellula, dim. del lat. class. libella "livella", a sua volta dim. di libra "bilancia"; così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali]. - 1. (zool.) [nome [...] degli insetti dell'ordine degli odonati con dimensioni da mediea grandi, ali membranose e addome sottile] ≈ Ⓖ (tosc.) cavalocchio. 2. (fig.) [donna o fanciulla che ha movimenti agili e aggraziati] ≈ farfalla, silfide. ↔ balena, bolide, tricheco. ... Leggi Tutto

carnivoro

Sinonimi e Contrari (2003)

carnivoro /kar'nivoro/ agg. [dal lat. carnivŏrus, comp. di caro carnis "carne" e tema di vorare "divorare"]. - 1. [che si nutre prevalentemente o esclusivamente di carne: animali c.] ≈ Ⓣ (biol.) zoofago. [...] ↔ erbivoro, vegetariano. ‖ onnivoro. 2. (bot.) [di pianta provvista di apparati speciali per la cattura di insetti o di altri piccoli animali, di cui si ciba] ≈ insettivoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione ... Leggi Tutto

fastidioso

Sinonimi e Contrari (2003)

fastidioso /fasti'djoso/ agg. [dal lat. fastidiosus]. - 1. [che reca fastidio: insetti f.; questione, persona f.] ≈ antipatico, (lett.) fastidievole, importuno, molesto, noioso, (fam.) scocciante, seccante. [...] ↔ gradevole, gradito, piacevole. 2. (non com.) [di persona, che si infastidisce per ogni cosa] ≈ insofferente, irritabile, nervoso, stizzoso. ↑ collerico, irascibile. ↔ calmo, imperturbabile, paziente, ... Leggi Tutto

cavalletta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletta¹ /kava'l:et:a/ s. f. [der. di cavallo, prob. per i salti che fa]. - 1. (zool.) [nome di molte specie di insetti ortotteri, per lo più fitofaghe, presenti in immensi sciami] ≈ locusta, (pop.) [...] saltabecca, (pop.) saltamartino. 2. (fig., spreg.) [persona vorace e invadente] ≈ parassita, sfruttatore ... Leggi Tutto

locusta

Sinonimi e Contrari (2003)

locusta s. f. [dal lat. locusta]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di insetti ortotteri e in partic. di Locusta migratoria] ≈ Ⓖ cavalletta. 2. (fig., spreg.) [persona avida che mangia a spese d'altri] [...] ≈ parassita, pidocchio, sfruttatore ... Leggi Tutto

ponfo

Sinonimi e Contrari (2003)

ponfo /'pɔnfo/ (o pomfo) s. m. [dal gr. pomphós "bolla¹"]. - (med.) [rigonfiamento circoscritto della pelle, di solito temporaneo e pruriginoso: p. da punture di insetti] ≈ Ⓖ (fam.) bolla, Ⓖ (lett.) cocciola, [...] Ⓖ gonfiore. ‖ pustola ... Leggi Tutto

popolo

Sinonimi e Contrari (2003)

popolo /'pɔpolo/ (ant. populo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. - 1. a. (antrop.) [gruppo di esseri umani, che occupano un'area geografica definita, spesso costituiti in collettività nazionale] ≈ gente, nazione, [...] 3. (estens.) a. [quantità di gente: un gran concorso di p.] ≈ folla, gente, moltitudine, piazza, (lett.) torma. b. [moltitudine di animali, di cose e sim.: un p. di uccelli, di mosche] ≈ mare, marea, miriade, montagna, [di insetti] sciame. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Insetti
Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente sulla Terra: le specie descritte sono...
insètti sociali
insètti sociali Specie di insetti (detti anche eusociali) che vivono in società organizzate, suddivise in caste, nelle quali i singoli individui agiscono in funzione delle necessità collettive. Presentano tre caratteristiche: la prole originata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali