• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

grillotalpa

Sinonimi e Contrari (2003)

grillotalpa s. f. o m. [grafia unita di grillo talpa] (pl. le grillotalpe, più raro i grillitalpa). - (zool.) [nome di varie specie di insetti ortotteri ensiferi appartenenti al genere Gryllotalpa, dotati [...] di organi scavatori] ≈ rufola ... Leggi Tutto

mozzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzicare /mots:i'kare/ v. tr. [der. di mozzare] (io mózzico, tu mózzichi, ecc.), region. - 1. [afferrare e stringere con (o fra) i denti: m. una mela] ≈ addentare, azzannare, mordere, (pop.) morsicare. [...] 2. [di insetti e sim., colpire con il pungiglione] ≈ (region.) beccare, mordere, pizzicare, (tosc.) pinzare. ... Leggi Tutto

nembo

Sinonimi e Contrari (2003)

nembo /'nembo/ s. m. [lat. nimbus]. - 1. (meteor.) [basso e denso aggregato di minuscole gocce d'acqua in sospensione nell'atmosfera] ≈ Ⓖ (ant., lett.) nimbo, Ⓖ nube, Ⓖ nuvola. 2. (fig., lett.) [grande [...] quantità di cose, di esseri o di persone, spec. se in movimento: un n. di moscerini] ≈ massa, moltitudine, [spec. di insetti e sim.] sciame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

assillo

Sinonimi e Contrari (2003)

assillo s. m. [lat. asilus "tafano", da cui, per estens., l'uso fig. in ital.]. - 1. [nome comune di vari insetti ditteri che molestano con la puntura gli animali domestici]. 2. (fig.) [sofferenza provocata [...] da un pensiero molesto] ≈ angoscia, chiodo (fisso), idea fissa, incubo, ossessione, rovello, tarlo, tormento. ↓ pensiero, preoccupazione ... Leggi Tutto

ninfa

Sinonimi e Contrari (2003)

ninfa s. f. [dal lat. nympha, gr. nýmphē, dalla radice del lat. nubĕre "velare", e come intr. "velarsi, prendere marito"; quindi "sposa" o "fanciulla da marito", e fig. "crisalide"; il sign. 4, dal fr. [...] e grazia, ispiratrice d'arte, di poesia, di delicati sentimenti] ≈ musa. 3. (zool.) [stadio di sviluppo proprio di alcuni ordini di insetti, che segue quello di neanide] ≈ crisalide, pupa. 4. (anat.) [al plur., parti della vulva] ≈ piccole labbra. ... Leggi Tutto

nocivo

Sinonimi e Contrari (2003)

nocivo agg. [dal lat. nocivus, der. di nocēre "nuocere"]. - [che nuoce, che ha effetti dannosi e sim., anche con la prep. a: cibi, insetti n.; bevande n. alla salute] ≈ dannoso, deleterio, (lett.) infesto, [...] malefico, pericoloso, pernicioso. ↑ esiziale, fatale, letale, micidiale, mortale. ‖ tossico, velenoso, venefico. ↔ innocuo. ↑ benefico, giovevole, salutare, [di luogo, ambiente e sim.] salubre ... Leggi Tutto

nugolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nugolo /'nugolo/ s. m. [var. pop. di nuvolo²]. - 1. (lett.) [ammasso di goccioline d'acqua o di minuscoli cristalli di ghiaccio che si forma negli strati alti dell'atmosfera] ≈ [→ NUBE (1. a)]. 2. (fig.) [...] [grande quantità di cose, animali o persone] ≈ caterva, (pop.) fottìo, mare, marea, massa, miriade, moltitudine, montagna, nuvola, subisso, valanga, [di persone] folla, [di persone o animali] frotta, [di insetti] sciame, [di uccelli] stormo. ... Leggi Tutto

stigma

Sinonimi e Contrari (2003)

stigma /'stigma/ (o stimma) s. m. [dal lat. stigma -ătis "marchio, macchia, punto, puntura", gr. stígma -atos] (pl. -i). - 1. (zool.) [ciascuna delle aperture laterali del corpo degli insetti, mediante [...] le quali avviene la respirazione] ≈ spiracolo. 2. a. (lett.) [segno impresso a fuoco sulla fronte dei delinquenti e degli schiavi fuggitivi] ≈ marchio. b. (estens.) [elemento di distinzione peculiare, ... Leggi Tutto

stormo

Sinonimi e Contrari (2003)

stormo /'stormo/ s. m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm "assalto"]. - 1. (ant., lett.) [insieme di molte persone: E stormi e stormi correre in tempesta Sopra il Carroccio (G. Pascoli)] ≈ folla, frotta, massa, [...] a raccolta o per avvertire di un pericolo] ≈ suonare a martello. 2. (milit.) [gruppo di uomini armati] ≈ drappello, manipolo, schiera. 3. [gruppo compatto di uccelli o di insetti in volo: uno s. di rondini] ≈ branco, frotta, nugolo, schiera, sciame. ... Leggi Tutto

succhiatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiatoio /suk:ja'tojo/ s. m. [der. di succhiare], pop. - [organo che serve ad alcuni insetti per succhiare] ≈ [nelle zanzare] Ⓣ (zool.) proboscide, [nelle farfalle] Ⓣ (zool.) spiritromba, [nelle zanzare] [...] Ⓣ (zool.) tromba ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Insetti
Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente sulla Terra: le specie descritte sono...
insètti sociali
insètti sociali Specie di insetti (detti anche eusociali) che vivono in società organizzate, suddivise in caste, nelle quali i singoli individui agiscono in funzione delle necessità collettive. Presentano tre caratteristiche: la prole originata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali