• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Diritto [1]
Medicina [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

coerente

Sinonimi e Contrari (2003)

coerente /koe'rɛnte/ agg. [dal lat. cohaerens -entis, part. pres. di cohaerēre "essere strettamente unito"]. - 1. a. [unito bene insieme: parti c. tra loro; un insieme c. di informazioni] ≈ coeso, compatto, [...] composto di elementi granulari fissati tra loro] ≈ coeso, compatto, consistente, solido. ↔ friabile, incoerente, inconsistente, poroso. o testo ben strutturato] ≈ (ling.) coeso, compatto, congruente, consequenziale, lineare, logico. ↔ contraddittorio, ... Leggi Tutto

disorganico

Sinonimi e Contrari (2003)

disorganico /dizor'ganiko/ agg. [der. di organico, col pref. dis-¹] (pl. m. -ci). - 1. [che manca di organicità: un insieme d. di informazioni] ≈ disomogeneo, frammentario, incoerente, slegato. ↔ coerente, [...] . 2. [di discorso o testo, che è mal strutturato] ≈ contraddittorio, discontinuo, dispersivo, illogico, incoerente, incongruente, incongruo, sconclusionato, sconnesso, slegato. ↔ coerente, coeso, compatto, congruente, consequenziale, lineare, logico. ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] mangiare. 2. [prendere una medicina, un veleno e sim.] ≈ assumere. 3. a. [insieme di cose simili: c. di beni; c. di case] ≈ blocco, complesso. ‖ globalità , osteociti, osteoclasti; midollo osseo; tessuto (compatto, spugnoso). Bocca e denti - 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

unito

Sinonimi e Contrari (2003)

unito agg. [part. pass. di unire]. - 1. a. [di un certo numero di oggetti, messo insieme in modo da formare un tutt'uno: tre pezzi di stoffa u. insieme] ≈ collegato, congiunto, legato. ↑ saldato. ↔ sciolto, [...] elementi vivono in armonia: sono una coppia u.] ≈ compatto, fuso, legato, solidale. ↔ disgregato, disunito. c. di due o più persone, associazione, ente e sim., tenuto insieme da un particolare vincolo giuridico, civile o religioso, anche con la ... Leggi Tutto

massa

Sinonimi e Contrari (2003)

massa s. f. [lat. massa "pasta", dal gr. máza "pasta di farina d'orzo", der. di mássō "impastare"]. -1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra] ≈ accumulo, [...] individuo, singolo. ● Espressioni: mezzi di comunicazione di massa ≈ [→ MASS MEDIA]. ▲ Locuz. prep.: di massa [riguardante l'insieme della popolazione o un gran numero di persone che presentano comportamenti simili: turismo di m.] ≈ comune, generale ... Leggi Tutto

spaccato

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccato [part. pass. di spaccare²]. - ■ agg. 1. [che si presenta o è stato ridotto in due o più parti: il terreno è tutto s. per la lunga siccità] ≈ crepato, rotto, spezzato, [di ossa e sim.] fratturato, [...] punto, preciso. d. [che presenta delle divergenze interne: un partito s.] ≈ diviso, frazionato, lacerato. ↑ frantumato. ↔ coeso, compatto, unito. ■ s. m. [insieme di elementi o di aspetti tipici di una situazione: un romanzo che fornisce uno s. della ... Leggi Tutto

unitamente

Sinonimi e Contrari (2003)

unitamente /unita'mente/ avv. [der. di unito, col suff. -mente]. - 1. [in modo compatto e uniforme: spandere il colore u.] ≈ uniformemente. ↔ disomogeneamente. 2. (fig.) [in maniera concorde] ≈ congiuntamente, [...] di comune accordo, insieme, (lett.) in una, solidalmente. ... Leggi Tutto

uno

Sinonimi e Contrari (2003)

uno [lat. ūnus] num. card. - ■ agg. 1. a. [che è pari a una unità: il paese dista un chilometro]. b. [che è pari alla prima unità di una serie: il numero u. della fila; l'articolo u. della Costituzione] [...] diviso o discorde: Dio u. e trino] ≈ indiviso. ‖ compatto, unito. ↔ diviso. ‖ disunito. ▲ Locuz. prep.: lett., luogo: venimmo ove quell'anime a una Gridaro a noi (Dante)] ≈ assieme, insieme, unitamente. ■ pron. indef. (f. una; m. pl. [gli] uni ... Leggi Tutto

rado

Sinonimi e Contrari (2003)

rado agg. [lat. rarus, con dissimilazione]. - 1. a. [di un insieme, che manca di compattezza, di densità: chioma r.] ↔ compatto, denso, fitto, folto, serrato, spesso. b. (estens.) [di singoli elementi, [...] che sono molto spaziati l'un l'altro: alberi r.] ≈ diradato, distanziato, rarefatto, (non com.) raro. ↔ abbondante, fitto, folto. 2. (fig.) [che non accade frequentemente: le sue visite sono sempre più ... Leggi Tutto

stormo

Sinonimi e Contrari (2003)

stormo /'stormo/ s. m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm "assalto"]. - 1. (ant., lett.) [insieme di molte persone: E stormi e stormi correre in tempesta Sopra il Carroccio (G. Pascoli)] ≈ folla, frotta, massa, [...] a raccolta o per avvertire di un pericolo] ≈ suonare a martello. 2. (milit.) [gruppo di uomini armati] ≈ drappello, manipolo, schiera. 3. [gruppo compatto di uccelli o di insetti in volo: uno s. di rondini] ≈ branco, frotta, nugolo, schiera, sciame. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
insieme compatto
insieme compatto insieme compatto → compatto.
insieme compatto per successioni
insieme compatto per successioni insieme compatto per successioni → compatto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali