TIZIANO, Vecellio
Adolfo Venturi
Pittore, nato presumibilmente tra il 1488 e il 1490 a Pieve di Cadore, morto nel 1576 a Venezia. Fu condotto novenne a Venezia per impararvi l'arte, nella bottega di [...] inviare in Spagna il ritratto del duca Alfonso I d'Este, insieme con altre opere di Tiziano. E Tiziano sembra moltiplicarsi per il ritratto La luce che penetra l'immagine è luce di cielo denso d'acqua. Lo sfolgorante Tiziano entra nell'ombra.
Nelle ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] (a = 3,84 Å, c = 7,24 f, 1: c = 1 : 1,88). La densità a 4° è 13,595, a −38°,9 è 14,485. La resistività a 0° è 94, in 3 di alcool a 90°, in circa 17 di etere; insieme con il cloruro di sodio forma combinazioni che possono ottenersi cristallizzate: ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] ha realizzato uno dei migliori film tratti dall'opera di A. Moravia, insieme a La ciociara (1960) diretto da V. De Sica, Le mépris 1992; Dracula di Bram Stoker) di F.F. Coppola, denso di sorprese e d'invenzioni, restituisce il testo originario con più ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Piero Calandra
Carlo Ghisalberti
(XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806)
Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] rapporti tra governo e P. − argomento delicatissimo e denso di implicazioni, sul quale si articola gran parte del la l. 8 marzo 1975, n. 39, che concedeva ai diciottenni, insieme alla maggiore età, il diritto di voto per l'elezione della Camera dei ...
Leggi Tutto
PROTOZOI (lat. scient. Protozoa Goldfuss, 1820; fr. Protozoaires; ted. Protozoen, Urthiere Oken, 1805; ingl. Protozoa)
Pasquale Pasquini
Denominazione introdotta dal Goldfuss, ma usata nel 1845, in senso [...] di granuli più o meno rifrangenti, che sono continuamente mossi, insieme con i vacuoli, con altri inclusi e con lo stesso in periodici cambiamenti di fase. Il protoplasma è più o meno denso e più o meno viscoso nelle varie forme di Protozoi e si ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] perché la Nuova Guinea confina da questa parte con un denso arcipelago d'isole maggiori, le Indie Olandesi, popolate da di carne umana.
Oltre alle zattere di tronchi d'albero legati insieme, si trovano imbarcazioni scavate in un tronco, con due o ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] fa, usando l'ipotesi di sovrapposizione, ossia:
dove ρ è la densità del sistema. Tale ipotesi è vera limitatamente ai gas rarefatti, dove si la PY è:
Sia la [9] che la [10], insieme con la [8], permettono di determinare la funzione radiale di ...
Leggi Tutto
LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] di alcool, dopo la fase iniziale della preparazione del lievito puro che viene fatta con mosti a bassa densità i quali insieme con l'aerazione realizzano le condizioni più favorevoli per una rapida e abbondante riproduzione di lievito, questo viene ...
Leggi Tutto
STUDIO
Gastone ROSSI-DORIA
Musica. - Questa voce corrisponde non già a una forma (quale, p. es., la Sonata e il Rondò, ecc.) ma a un genere: il didattico. Vi potrebbe così trovar luogo qualsiasi pagina [...] di nervature della corrente musicale che tutta insieme le vien creando, mutevoli, passeggere, sottilmente unica, senza alcun nocumento o deviazione nel corso della fantasia musicale. Denso di valori didattici, lo Studio chopiniano è opera d'arte tale ...
Leggi Tutto
NEONATO (dal greco νέος "nuovo" e dal lat. natus "nato"; fr. nouveau-né; sp. recién nacido; ted. Neugeborener; ingl. newborn)
Gino Frontali
È il bambino nelle prime settimane di vita, in quanto presenta [...] luce del buio. Alla nascita il cavo timpanico, ripieno di muco denso, è privo di aria e soltanto nel secondo giorno l'aria vi per lo sviluppo di granulazioni esuberanti, costituenti nel loro insieme un granuloma, detto "fungo ombelicale". Si tratta ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...