Pio XII
Francesco Traniello
Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876 da Filippo e da Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di piccola nobiltà pontificia, originaria di Acquapendente, distintasi [...] Polonia, la Spagna), di cui furono in varia misura partecipi le Chiese locali Di fatto, dallo scoppio del conflitto, preceduto il 24 agosto dall'ultimo appello pontificio, "Nulla un insiemedi individui senza radici o una massa amorfa oggetto di ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] insiemedi piccoli aggregati, del tutto sconnessi tra di loro, transeunti e legati solo dal network di relazioni personali di qualche influente notabile di i quali la Commissione non poteva non misurarsi, ritenendo che la prima potesse essere letta ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
di George Woodcock
Anarchismo
sommario: 1. La dottrina anarchica. 2. Sviluppi storici dell'anarchismo. 3. Il protoanarchismo. 4. L'anarchismo nel XIX e nel XX secolo. □ Bibliografia.
1. [...] ἄναρχος=mancante di governo) è: insiemedi dottrine e convincimento che le vere leggi della società non avevano nulla a che fare con l'autorità, ma scaturivano di intellettuali in Inghilterra e negli Stati Uniti contribuirono in notevole misura ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] l’insiemedi vicende appena ricordate la presenza di Dossetti senza concedere nulla ai ricorrenti misura della gravità con cui avvertiva la situazione, per il rischio di ricadere nuovamente in un conflitto tra la condizione di credente e quella di ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] di fronte ai superiori, nell'esercito doveva subire misure più di morale e di politica (collo stesso titolo, avrebbe poi scritto un altro insiemedinulla necessaria alla religione cattolica". Il 17 genn. 1850 presentava la relazione sul trattato di ...
Leggi Tutto
Preistoria
Marcello Piperno
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli inizi del popolamento. 3. Dall'Africa all'Europa: un problema di sfasamento cronologico tra culture affini. 4. Isernia La Pineta e le più [...] di occupazione più occasionale mostrano un insiemedidi Torre in Pietra (v. Follieri, 1 979), di Fontana Ranuccio (v. Biddittu e altri, 1984). Praticamente nulla in dubbio se davvero, e in quale misura, la morfologia dei reperti litici possa ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Mastino
Gian Maria Varanini
Secondo figlio di Alboino, signore di Verona e Vicenza, e di Beatrice da Correggio, nacque nel 1308. Come il fratello maggiore Alberto (II), compare citato per [...] nulla, se non che forse già nel 1318 fu per lui ventilato un altro matrimonio politico, con Taddea da Carrara figlia di Giacomo e nipote di Marsilio. Il D. cominciò a svolgere un ruolo politicamente attivo nel 1325, quando, insieme in misura più o ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] francese nulla si sarebbe di estrema destra conoscano una fase di grande rilancio. "Dei 380 milioni di abitanti che conta approssimativamente l'Unione europea - quando si aggiungano, per un insiemedi della disoccupazione. Le misure adottate tra il ...
Leggi Tutto
Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] di essere portatore di legge e giustizia (Kantorowicz, 1989, pp. 84-93). Infine il bando, in cui si intrecciano scomunica e sanzione politica, fa discendere l'insieme delle misure Lega. Quasi nulla, sia pure con gradi diversi di determinazione, era ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] litosfera. Quest’ultima è formata da un insiemedi blocchi disgiunti (zolle litosferiche), che per azione di magnitudo Richter, basata sulla misura strumentale del moto del suolo.
Nelle sue manifestazioni più violente, il terremoto è quindi causa di ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...