Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] avant de raisonner, d’observer avant de construire; c’est le parti pris de vérifier tout le vérifiable, de chercher toujours plus de […] un evento quotidiano»[13], una «coscienza dell’insieme»[14]. L’abilità nel discernere la realtà dall’immaginazione ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] Development, con un contributo di particolare valore scientifico da parte di esponenti italiani dell’Università degli Studi di Milano ( cinque anni. Per questo lo studio, che ha visto insieme atenei e centri di ricerca spagnoli, francesi e italiani, ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] nel 2019 dopo un accurato restauro, che ha restituito in parte l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con nelle grotte sotterranee di Stiffe, dove i ricordi saltano insieme all’acqua giù dalle cascate alte decine di metri ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] guerre civili del mondo. Il fatto è che fino ad oggi, e a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, al di sotto e al di là Francia, Germania, Italia e Spagna) più il Regno Unito hanno insieme un bilancio per la difesa che è due volte e mezzo ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] che ha previsto la gestione di un conflitto insieme a un’operazione antiterrorismo. Secondo Karlsrud, il Mali della forza, dell’antiterrorismo e della missione di stabilizzazione da parte delle operazioni di PK non ha dato spazio alla creazione della ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] Saba e di re Salomone, l’ebraismo sarebbe giunto nel Paese insieme alla legge mosaica, anticipando la futura svolta cristiana. Secondo lo prima mano che nel IV secolo d.C. il filosofo Meropio partì per “l’India” in cerca di saggezza, portando con sé ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] OP1, p. 1329).Una semplice illustrazione grafica può aiutare a capire. Usando un petalo per rappresentare l’insieme delle parole che un ragazzo “intende” (di cui una parte usa e una ancora più piccola scrive, in rapporto di circa 1 a 20; Fig. 1), il ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] gas climalteranti, ma prevede la circostanza per cui le parti firmatarie avviino azioni (dette “protocolli”) che pongano i Cina (6,2%), Francia (6%) e Germania (5,6%)], insieme, hanno rappresentato il 74% del volume totale delle esportazioni relative. ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] luoghi diventerebbe presto quello che ci ha fatto venire il groppo in gola in tante parti d’Italia. Pensiamo tra gli altri al Lago di Braies, devastato insieme alla sua pineta per accogliere auto e migliaia di “idio-turisti”; alle Langhe, dove vigne ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] scritto Tahar Ben Jelloun, «con la cultura si impara a vivere insieme; si impara soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono società di quella che è stata già da più parti definita “quarta rivoluzione industriale”: una società che sarà ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
insieme delle parti
insieme delle parti di un insieme X, è l’insieme, indicato con il simbolo ℘(X), i cui elementi sono tutti e soli i sottoinsiemi di X, ivi inclusi l’insieme vuoto ∅ e l’insieme X stesso: ℘(X) = {A : A ⊆ X}. Dotato delle...
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche civiltà, quella dell'Egitto presenta indubbiamente...