rivoluzione industriale
Massimo L. Salvadori
La nascita dell’era delle macchine e della velocità
La rivoluzione industriale, che ha avuto le sue origini in Inghilterra nella seconda metà del Settecento, [...] britannico, ricco di risorse. Tutti fattori che nel loro insieme davano vita a un mercato pronto ad assorbire sempre Italia, la Russia e il Giappone ebbe un ruolo determinante il sostegno dello Stato in varie forme. Esso era rivolto a proteggere i ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] precedenza, di 'sviluppo sostenibile': si mettono dunque insieme i bisogni attuali e quelli delle generazioni future, la e collaboratori (1981) in base all'umore del soggetto, al sostegno sociale che lo circonda e alla mancanza di problemi fisici e ...
Leggi Tutto
Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] alla stregua di una malattia autonoma, ma come un insieme di stati psicopatologici molto diversi i quali indicano una evidente quanto più, in un'inquietante mancanza di fiducia nel sostegno del proprio corpo, essi esigono dal potere medico le prove, ...
Leggi Tutto
montatura
montatura [Der. di montare nel signif. di "mettere insieme ordinatamente più cose"] [LSF] Generic., sinon. di montaggio; specific., com'è il caso, per es., della m. dei telescopi, il provvedere [...] , o almeno utili anche se non indispensabili, per la sua funzionalità. ◆ [ASF] M. di un telescopio astronomico: il sostegno meccanico di un telescopio, che deve consentire di poter dirigerlo, mediante sole rotazioni intorno a opportuni assi, su un ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] clienti. Un sistema di s. è caratterizzato da: un insieme di clienti potenziali che fanno richieste di operazioni secondo modalità in e il 1949 nacquero 7 scuole di s. sociale con il sostegno di privati e con il concorso di enti pubblici, istituti ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] . Walters), considerate le economie di scala a sostegno della produzione e le esternalità di carattere sociale e motori e sistemi di manutenzione e controllo che, nel loro insieme, fossero idonei ad aumentare la produttività del t. in relazione ...
Leggi Tutto
Il complesso delle azioni umane nel corso del tempo, nel senso sia degli eventi politici sia dei costumi e delle istituzioni in cui esse si sono organizzate. Modernamente, anche tutto ciò che le condiziona [...] la convinzione dell’intervento costante della divinità a sostegno del proprio popolo.
Alla base della visione storico diventa un elemento interno a un processo che presenta, nel suo insieme, un carattere lineare. Nel 20° sec. si avrà un parziale ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] e mondo imprenditoriale si trovano a convergere e necessitano del sostegno di politiche mirate a sviluppare forme di collaborazione efficace. e valorizzazione della conoscenza, intesa come l’insieme di concetti, informazioni, dati, tecnologie, ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] governo e sul rapporto tra politica di cooperazione e sostegno ai processi di democratizzazione.
Origini e sviluppi della cooperazione istituzioni del 20° secolo, analizzandola come un insieme di pratiche espresse in forme particolari di processi ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] emozione, dell'enfasi, il più delle volte si riduce a un insieme di i. bell'e fatte, di luoghi comuni, di vecchiumi intellettuali proposito dei sistemi di mentalità di trovare il sostegno di nozioni scientifiche capaci d'impressionare gl'interlocutori ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...