• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Medicina [11]
Religioni [7]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Comunicazione [1]
Geografia [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

cerebrale

Sinonimi e Contrari (2003)

cerebrale agg. [der. di cerebro, con influenza del fr. cérébral]. - 1. (anat.) [del cervello o dei suoi costitutenti] ≈ ‖ encefalico. 2. (fig.) a. [detto di opera o pensiero in cui prevale il raziocinio: [...] arte c.] ≈ intellettualistico. ↑ arido, freddo. ↔ passionale, sentimentale, spontaneo. b. [di persona, che dimostra eccessivo intellettualismo: scrittore c.] ≈ intellettuale, intellettualistico. ‖ razionalista. ... Leggi Tutto

fisico

Sinonimi e Contrari (2003)

fisico /'fiziko/ [dal lat. physĭcus, gr. physikós, der. di phýsis "natura"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [attinente alla natura e ai fenomeni naturali: leggi f.; fenomeni f.] ≈ naturale. ‖ fenomenico. ↔ metafisico, [...] spirituale. 2. a. [relativo al corpo umano: prestanza f.; piacere, difetto f.] ≈ corporale, corporeo. ↔ intellettuale, interiore, mentale, morale, psichico, psicologico, spirituale. ● Espressioni: educazione fisica → □. b. [di amore e sim., che ... Leggi Tutto

fisiologico

Sinonimi e Contrari (2003)

fisiologico /fizjo'lɔdʒiko/ agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo physiologikós "proprio delle ricerche sulla natura"] (pl. m. -ci). - 1. a. [che è proprio del funzionamento di un organismo o di [...] . ↔ patologico. b. [che riguarda il corpo e non lo spirito: necessità f.] ≈ corporale, corporeo, fisico. ↔ intellettuale, psichico, psicologico, spirituale. 2. (fig.) [che rientra nella normalità] ≈ naturale, normale, ordinario. ↔ anomalo, anormale ... Leggi Tutto

posare

Sinonimi e Contrari (2003)

posare /po'sare/ [lat. tardo pausare "cessare"; nel sign. 4. b dell'intr. ricalca il fr. poser] (io pòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [posizionare qualcosa con una certa delicatezza: p. la valigia, i libri [...] atteggiamenti non spontanei, con le prep. a, da seguite da un compl. predicativo o assol.: p. a (o da) intellettuale; sarebbe carina, ma posa troppo] ≈ atteggiarsi (a), darsi delle arie (da), [con uso assol.] (gerg.) fomentarsi, [con uso assol ... Leggi Tutto

chierico

Sinonimi e Contrari (2003)

chierico /'kjeriko/ (o cherico; ant. chierco, cherco) s. m. [lat. tardo clērĭcus, gr. klērikós, der. di klêros "clero"] (pl. -ci). - 1. (eccles.) a. [persona che ha pronunciato i voti ecclesiastici] ≈ [...] ecclesiastico. ⇓ frate, prete, sacerdote. ↔ laico. b. [giovane indirizzato al sacerdozio, quando ha indossato l'abito talare] ≈ novizio, seminarista. 2. (fig., lett.) [uomo di studi] ≈ dotto, erudito, intellettuale, letterato. ... Leggi Tutto

florido

Sinonimi e Contrari (2003)

florido /'flɔrido/ agg. [dal lat. florĭdus]. - 1. [che è nel pieno della fioritura: una pianta f.] ≈ fiorente, in fiore. ‖ lussureggiante, rigoglioso. ↔ appassito, sfiorito. 2. (fig.) a. [di persona, che [...] economico: un'economia f.] ≈ fiorente, prospero, ricco. ↔ misero, povero. 3. (fig.) [che dimostra versatilità e acume intellettuale: quello studente dimostra un f. ingegno] ≈ acuto, pronto, vigoroso, vivace, (lett.) vivido. ↔ lento, sterile, tardo. ... Leggi Tutto

sentimento

Sinonimi e Contrari (2003)

sentimento /senti'mento/ s. m. [der. di sentire]. - 1. [l'essere consapevole di sé, delle proprie caratteristiche spirituali e sim., con la prep. di: avere il s. della propria forza] ≈ consapevolezza, [...] , impulso, moto, slancio. 4. (estens.) a. (solo al sing.) [la sfera degli affetti, spesso in contrapp. all'attività intellettuale: toccare la corda del s.] ≈ affettività, cuore. ↔ ragione, razionalità. b. [forza emotiva: lettera piena di s.; cantare ... Leggi Tutto

sentito

Sinonimi e Contrari (2003)

sentito agg. [part. pass. di sentire]. - 1. [che si prova effettivamente, spec. in formule di cortesia: accolga le mie più s. scuse] ≈ profondo, sincero, vivo. ‖ cordiale. 2. (estens.) [che ha influenza [...] sugli altri perché dotato di autorevolezza: un intellettuale molto s. nel partito] ≈ ascoltato, influente, rispettato, seguito. ‖ autorevole. ... Leggi Tutto

formare

Sinonimi e Contrari (2003)

formare [lat. fōrmare] (io fórmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare forma a un oggetto: f. un busto d'argilla] ≈ foggiare, fucinare, modellare, plasmare, sagomare. b. [fare in modo che uno o più oggetti o [...] apparire. 2. a. [di persona, crescere raggiungendo la maturità di forme: ha solo tredici anni, ma s'è già formata] ≈ svilupparsi. b. (fig.) [giungere a maturità intellettuale e morale: è un ragazzo e deve ancora f.] ≈ crescere, maturare, svilupparsi. ... Leggi Tutto

formazione

Sinonimi e Contrari (2003)

formazione /forma'tsjone/ s. f. [dal lat. formatio -onis]. - 1. a. (non com.) [il dare forma a un oggetto: f. di un busto d'argilla] ≈ foggiatura, modellamento, (non com.) plasmazione, sagomatura. b. [il [...] parole nuove: f. di un neologismo] ≈ coniazione, creazione, invenzione. 2. (fig.) a. [il condurre a maturità intellettuale e morale: la f. delle giovani menti] ≈ educazione, foggiatura, forgiatura, modellamento, (non com.) plasmazione. ↔ ‖ sviamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
intellettuale
Persona colta, che ha il gusto del bello e dell’arte o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica, ma anche individuo che svolge attività lavorativa di tipo culturale o nella quale prevalenti sono la riflessione e l’elaborazione...
intellettuale
intellettuale Alfonso Maierù Occorre nel Convivio e nel Paradiso e vale " proprio dell'intelletto ", " che appartiene al'intelletto ". Nella tradizione latina, intellectualis è spesso distinto da intellegibilis, ma talora i due termini sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali