• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo

Atlante (2024)

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] Negrescu, deputato rumeno di S&D (Socialists and Democrats), relatore generale per il bilancio 2024. «Il voto […] è un forte segnale ad esempio per l’attuazione della legge sull’intelligenza artificiale. Inoltre, è essenziale migliorare la sicurezza ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] esperti muovono dalla constatazione delle trasformazioni indotte dall’intelligenza artificiale, dalla robotica e dall’automazione per contagio. Da un lato, per tutelare un interesse pubblico generale, il lavoro si è fermato; dall’altro il lavoro ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] dell’intelligenza artificiale, il rapporto fra clima, natura ed energia. L’obiettivo generale è «ricostruire la fiducia» ma l’eco dei conflitti armati in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento del Forum.Preoccupazione nella comunità ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] delle potenzialità, di una visione di sviluppo dell’intelligenza artificiale strettamente collegata «con i principi di movimento senza speranza di vittoria, eppure segnale di una generale dissoluzione non di un equilibrio politico ma piuttosto della ... Leggi Tutto

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE

Atlante (2024)

Il Belgio alla presidenza di turno dell’UE Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] riforma del Patto di stabilità e crescita, Green deal e intelligenza artificiale sono solo alcuni dei circa 120 file legislativi ancora nei primi sei mesi del 2024 sarà il quartier generale della presidenza di turno belga.Il compito del governo ... Leggi Tutto

Mario Amura: con Napoli Explosion il reportage si fa arte

Atlante (2024)

Mario Amura: con <i>Napoli Explosion</i> il reportage si fa arte Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] ha deciso di concludere la sua esperienza di direttore generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte con la mostra rimasto particolarmente colpito dal fatto che nell’era dell’intelligenza artificiale e della manipolazione totale dell’immagine, sia ... Leggi Tutto

La paura della recessione negli Stati Uniti scuote i mercati di tutto il mondo

Atlante (2024)

La paura della recessione negli Stati Uniti scuote i mercati di tutto il mondo I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] Oriente, in cui si annunciano escalation che inevitabilmente influiscono sui mercati, ma anche il generale calo di entusiasmo per il settore dell’intelligenza artificiale. Dopo circa due anni di continua crescita, ora molti pensano che gli enormi ... Leggi Tutto

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora

Atlante (2024)

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] contesto. Inoltre, Agrobot implementa un sistema di caching intelligente che permette il funzionamento off-line, cruciale in sfruttino il potenziale dell’IA e dell’informatica in generale senza compromettere la salute del nostro pianeta. Questo ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] non c’è accordo sulla considerazione che un’entità super-intelligente possa essere benevola o malevola e possa manifestare emozioni umane, allorché siano considerati i livelli generali di rischio correlati all’IA, emergono due probabili situazioni:A ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] giorni Jensen Huang, co-fondatore e amministratore delegato di NVIDIA, l’azienda leader al mondo nei semiconduttori per l’intelligenza artificiale, è stato immortalato mentre mangiava per strada a Hanoi, alla fine del suo viaggio nel Sud-Est asiatico ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
Modello linguistico di grandi dimensioni
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari àmbiti dell’elaborazione del linguaggio...
Bias
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi “presente”) dei sistemi di intelligenza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
intelligènza artificiale
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
intelligenza
intelligenza Valeria Savoja Capacità generica di utilizzare, in modo adeguato allo scopo, tutti gli elementi del pensiero necessari a riconoscere, impostare e risolvere adeguatamente problemi e ad adattarsi quindi all’ambiente. L’atto intelligente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali