Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] a ottobre 2023 sul sito dell’Association for Computing Machinery, dopo essere stata esposta nella conferenza IMC ’23 (Internet Measurement Conference ’23), è intitolata In the Room Where It Happens: Characterizing Local Communication and Threats in ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] apprestabile al diritto all’oblio si traduce, di fatto, più che in un vero e proprio oblio – appunto perché Internet non dimentica – in una meno solenne ‘deindicizzazione’, del materiale segnalato, dai motori di ricerca. È il caso, emblematicamente ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] dagli Stati Uniti e da una novantina di altri Paesi che servono ad una miriade di scopi ‒ telecomunicazioni, Internet, meteorologia, gestione delle infrastrutture energetiche, ospedali, transazioni finanziarie e così via. Gli USA e i maggiori Stati ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] le elezioni presidenziali».Nel frattempo, martedì 13 febbraio per la seconda volta nel mese, è stato interrotto l’accesso a Internet dopo che tre persone sono morte nelle violente proteste scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] lo snobbano, nel continente più giovane del pianeta, l’Africa, Facebook è considerato universalmente un sinonimo di Internet. Con un’espansione pianificata strategicamente, infatti, Zuckerberg ha lanciato fin dal 2015 il servizio “free basics”, che ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] dalla parte della natura, con notevoli difficoltà per gli abitanti: strade dissestate, politici senza visione, l’assenza di connessione Internet e di infrastrutture non rendono facile la vita a chi risiede qui. D’altro canto, la paura è legittima ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] “collettivo” in massimo grado, costruito a partire dalla massa abnorme di testi disponibili nell’universo della rete internet, è sufficiente chiederlo all’intelligenza artificiale: «fammi un testo sulla scrittura collettiva di non più di 20 mila ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] scrive Cosimo Accoto nel suo studio con Andreina Mandelli Social Mobile Marketing. Il marketing nell’era dell’ubiquitous internet, della sharing economy e dei big data, 2014).La consapevolezza dell’importanza della promozione culturale attraverso i ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] ma risultano complesse e sofisticate come mai nella storia. Per viaggiare, si informano con tutti i mezzi, dal passaparola a Internet, si studiano le guide Lonely Planet (libri pesanti, costosi e in buona parte tediosi), per evitare di arrivare in un ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] invece ce la siamo trascinata a lungo, distruggendo molte possibilità comunicative. Da un decennio, però, per merito di Internet, molte gallerie hanno iniziato a fare il punto della situazione, a cambiare strategia di comunicazione e ad aprirsi a ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...