• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
73 risultati
Tutti i risultati [1791]
Biografie [73]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

Dyson, Freeman John

Enciclopedia on line

Dyson, Freeman John Fisico teorico britannico naturalizzato statunitense (Crowthorne, Reading, 1923 - Princeton 2020). Ricercatore a Cambridge, Birmingham e Princeton, poi professore di fisica presso la Cornell University [...] in all directions (1988; trad. it. 1989); From Eros to Gaia (1992); Imagined worlds (1997); The sun, the genome and the internet (1999; trad. it. 2000); The scientist as rebel (2006; trad. it. 2008); Birds and frogs: selected papers, 1990-2014 (2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – PARTICELLE ELEMENTARI – CORNELL UNIVERSITY – BIRMINGHAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dyson, Freeman John (1)
Mostra Tutti

Snowden, Edward

Enciclopedia on line

Informatico e attivista statunitense (n. Elizabeth City 1983). Dopo aver lavorato nell’ambito della sicurezza per conto della National Security Agency, è stato reclutato dalla CIA per occuparsi di sicurezza [...] telefonica tra Stati Uniti e Unione europea riguardante i metadati delle comunicazioni e di controllo della rete Internet da parte delle agenzie. Gli Stati Uniti hanno accusato l’informatico di reati quali furto di proprietà governative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERCETTAZIONE TELEFONICA – SICUREZZA INFORMATICA – DIRITTO DI ASILO – UNIONE EUROPEA – STATI UNITI

Castells Oliván, Manuel

Enciclopedia on line

Castells Oliván, Manuel Castells Oliván, Manuel. – Sociologo spagnolo naturalizzato statunitense (n. Hellín 1942). Docente  di Sociologia presso la California University of Berkeley (1979-2003), quindi professore emerito nello [...] , and regions (1999); La sociedad red (1997/ 2000), El poder de la identidad (1998/ 2003) (1999); The internet galaxy (2001); Mobile communication and society: a global perspective (2006); Communication power (2009); Networks of outrage and hope ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFORMATION TECHNOLOGY – SOCIOLOGIA

Negroponte, Nicholas

Enciclopedia on line

Negroponte, Nicholas Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. New York 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] scientifica e didattica, N. si è distinto come divulgatore delle tecnologie dei media elettronici e, in particolare, del CAD di Internet, dell'uso delle fibre ottiche, della televisione digitale e interattiva. È stato inoltre tra i promotori, ed è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ONE LAPTOP PER CHILD – FIBRE OTTICHE – MOTOROLA INC – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negroponte, Nicholas (1)
Mostra Tutti

Vinci, Simona

Enciclopedia on line

Vinci, Simona. – Scrittrice italiana (n. Milano 1970). Laureata in Lettere moderne presso l’università di Bologna, traduttrice letteraria dall'inglese, ha esordito nel 1997 con il romanzo Dei bambini non [...] Fratelli Grimm (2019, con cui ha vinto il Premio Rapallo 2021) e L'altra casa (2021). I suoi libri sono tradotti in numerosi Paesi. Collabora con vari quotidiani nazionali e fa parte della redazione di Incubatoio 16, rivista letteraria in Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – FRATELLI GRIMM

Banksy

Il Libro dell'Anno 2014

Lea Mattarella Banksy Il mistero dell’artista-vandalo Premiato con il Webby award per la sua creatività sulla Rete, il maestro della street art nasconde da decenni la propria identità, strategia di marketing [...] e rivissute sul suo sito (www.banksy.co.uk), dove si legge tra l’altro che Banksy non è rappresentato da nessuna galleria e dunque Internet è il solo modo di entrare in contatto con lui per l’acquisto e l’autentica di opere. Chi sia Banksy non lo sa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – STREET ART – PALESTINA – NEW YORK – VANDALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banksy (2)
Mostra Tutti

Tan Dun

Enciclopedia on line

– Compositore cinese (n. Si Mao, Hunan, 1957). Cresciuto nei difficili anni della Rivoluzione culturale, ma profondamente legato alle tradizioni musicali del suo paese, nel 1978 entrò al Conservatorio [...] Berliner Philharmoniker Orchestra); Hear & Now (2008, concerto composto per il pianista Lang Lang); Eroica (2008, 'Internet sinfonia' scritta per YouTube). Di fondamentale importanza è la sua produzione operistica, che comprende: Marco Polo (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE CULTURALE – GRAMMY AWARD – PREMIO OSCAR – HONG KONG – PECHINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tan Dun (1)
Mostra Tutti

Mernissi, Fatema

Enciclopedia on line

Mernissi, Fatema Mernissi, Fatema (Fatima). – Scrittrice e sociologa marocchina (Fès 1940 - Rabat 2015).  Nata in un harem, ultimati gli studi in Marocco si è trasferita in Francia e quindi negli Stati Uniti, addottorandosi [...] (Journalistes marocaines: génération dialogue, 2012), essendo tra i primi studiosi a rilevare il ruolo cruciale svolto da Internet nelle Primavere arabe, cui ha aderito ideologicamente con l'impegno e il rigore intellettuale che hanno caratterizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – SOCIOLOGIA – MAROCCO – FRANCIA – ISLAM

Assange, Julian Paul

Enciclopedia on line

Assange, Julian Paul Assange, Julian Paul. – Programmatore informatico e giornalista australiano (n. Townsville 1971). Tra i fondatori del sito web WikiLeaks, nato allo scopo di rendere pubblici documenti coperti da segreto [...] Conspiracies (2006); The hidden curse of Thomas Paine (2008); Cypherpunks. Freedom and the future of the Internet  (2012; trad. it. Internet è il nemico. Conversazione con Jacob Appelbaum, Andy Müller-Maguhn e Jérémie Zimmermann, 2013); When Google ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO DI ASILO – THOMAS PAINE – ESTRADIZIONE – AFGHANISTAN – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assange, Julian Paul (1)
Mostra Tutti

Rifkin, Jeremy

Enciclopedia on line

Rifkin, Jeremy Rifkin, Jeremy. – Economista statunitense (n. Denver 1943). È il fondatore e presidente della Foundation on Economic Trends (FoET), nata nel 1977 per studiare l’impatto che le innovazioni scientifiche [...] lateral power is transforming energy, the economy, and the world (2011; trad. it. 2011); The Zero marginal cost society. The internet of things, the collaborative commons, and the eclipse of capitalism (2014; trad. it. 2014); The Green New Deal: why ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNET OF THINGS – NEW DEAL – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rifkin, Jeremy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali