(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] in seguito al peggioramento delle condizioni climatiche, e i coloni in parte perirono e in parte si fusero con gli indigeni Inuit. Dal 16° sec. fu nuovamente meta di navigatori (Gaspar de Corte-Real, M. Frobisher, J. Davis e W. Baffin) che andavano ...
Leggi Tutto
Stato federato degli Stati Uniti (1.530.700 km2 con 670.053 ab. nel 2006), il più vasto dell’Unione, ma il meno densamente abitato; occupa l’estremità NO del Nordamerica ed è separato dal resto degli USA [...] secolo (inizi del 2000) la compagine demografica è formata per l’80% da Bianchi, e per il resto da Aleutini e Inuit, nonché da Neri e Ispanici trasferiti da altre parti degli USA. La maggiore città è Anchorage (che dispone di un attrezzato aeroporto ...
Leggi Tutto
Arco di isole dell’Oceano Pacifico (150 maggiori, con molti isolotti e scogli), lungo circa 1700 km, tra la cuspide nord-orientale del continente asiatico (Camciatca) e quella nord-occidentale del continente [...] ’Alaska, si sono ormai ridotti a poche centinaia. La loro lingua e la loro cultura materiale erano assai simili a quelle degli Inuit (Eschimesi): l’economia era basata sulla raccolta e sulla caccia ai cetacei, con l’uso dei kayak e degli arpioni a ...
Leggi Tutto
Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada.
Fa parte del cosiddetto [...] la regione è divisa tra la provincia di Quebec e la provincia di Terranova. La parte interna è abitata da Inuit e da Algonchini, mentre nei centri minerari vivono circa 30.000 persone, di origine britannica o immigrata da altri paesi ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] fondiari e minerari alle superstiti tribù eschimesi si è perfezionato con l'istituzione, nel 1999, del nuovo Territorio autonomo degli Inuit, nel Nord-Ovest del Paese (il Nunavut). Ma le novità più corpose vengono da quelle terre dell'A. Centrale e ...
Leggi Tutto
Canada
Stato dell’America Settentrionale. Nel corso dell’11° sec. spedizioni vichinghe toccarono la costa canadese in più punti, fondandovi insediamenti che ebbero breve vita e di cui nulla si seppe [...] , vi fu la ripresa delle tendenze separatiste nella provincia che, insieme alla crescita delle rivendicazioni di indiani e inuit, rimise in discussione l’assetto della federazione. Le elezioni del 1993 registrarono il ritorno al governo del Liberal ...
Leggi Tutto
inuit
ìnuit agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo a un popolo di cacciatori abitanti nelle regioni artiche dall’Alaska alla Groenlandia, comunem. noti con l’etnonimo eschimesi, che letteralmente significa «mangiatori di carne», mentre...