• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
21 risultati
Tutti i risultati [87]
Sport [21]
Arti visive [10]
Biografie [10]
Temi generali [7]
Archeologia [6]
Sport nella storia [6]
Discipline sportive [5]
Competizioni e atleti [5]
Economia [4]
Geografia [3]

ippica

Enciclopedia on line

L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità [...] in meno di 7 minuti. Famosissimo al suo tempo, e ancor oggi ritenuto il più grande campione di tutta la storia dell’ippica, fu Eclipse, un cavallo nato durante l’eclisse solare del 1764, dal quale ancor oggi discendono 4 campioni su 5. Alla fine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: REPUBBLICA VENETA – INGHILTERRA – EQUITAZIONE – STATI UNITI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ippica (2)
Mostra Tutti

derby

Enciclopedia on line

Corsa ippica inglese, di galoppo, la più importante dell’annata, istituita nel 1780 da E. Stanley 12° conte di Derby (m. 1834). Il d. ippico è stato successivamente introdotto in quasi tutti i paesi, [...] in Italia nel 1884. Per estensione si chiamano d. anche tutte le gare a cui partecipano gli elementi migliori di una data zona, specialmente nel calcio, dove il d. è la partita fra le due squadre della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: IPPICA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su derby (1)
Mostra Tutti

galoppo

Enciclopedia on line

Sport Veloce andatura nell’ippica, classica dei purosangue; si effettua in tre tempi: prima un posteriore, quindi il bipede diagonale della stessa parte, infine l’altro anteriore (v. fig.). Medicina Ritmo [...] di g. Speciale ritmo cardiaco a tre tempi che ricorda appunto il g. di un cavallo e che si ascolta (e talora anche si palpa) alla regione precordiale in certi casi di tachicardia con scompenso cardiaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – MEDICINA DELLO SPORT – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: SCOMPENSO CARDIACO – TACHICARDIA – IPPICA

agone

Enciclopedia on line

Presso gli antichi Greci gara (ginnica, ippica e musicale) disputata per la conquista di premi. Gli a. erano regolati da una quantità di disposizioni e di consuetudini riguardanti età, nazionalità e nascita [...] dei partecipanti; gli schiavi e i barbari ne erano sempre esclusi. I più antichi a. di cui si serbi memoria hanno carattere funerario: tali, per es., furono i giochi funebri in occasione della morte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMMEDIA ATTICA – ANTICHI GRECI – PARABASI – PATROCLO – ILIADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agone (1)
Mostra Tutti

Dettóri, Lanfranco

Enciclopedia on line

Dettóri, Lanfranco Fantino italiano (n. Milano 1970), tra i migliori talenti nella storia dell'ippica. Apprendista fantino già all'età di 13 anni, nel 1984 fu mandato dal padre a Newmarket presso un trainer italiano con [...] licenza inglese, L. Cumani. È stato il primo fantino dopo L. Piggott a totalizzare, non ancora ventenne, cento vittorie nella stessa stagione. Si è aggiudicato per tre anni di seguito il titolo di jockey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CUMANI – IPPICA – EPSOM

fantino

Enciclopedia on line

Chi monta per professione i cavalli nelle corse. Secondo le varie specialità dell’ippica (➔), vi sono fantini da ostacoli, da corse in piano, da corsa a sella, al trotto montato. Il f. deve essere di piccola [...] statura e di corpo snello ma robusto, deve avere doti di equilibrio e coordinazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: IPPICA

equitazione

Enciclopedia on line

L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi [...] olimpici nel 1912, comprendono: dressage, prova di addestramento che riprende l’e. accademica del 17° sec.; il concorso ippico di salto ostacoli (v. fig.) su ostacoli mobili che simulano gli ostacoli naturali; il concorso completo, che prevede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: MANCINELLI – PINEROLO – AUSTRIA – FRANCIA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su equitazione (3)
Mostra Tutti

Mancinelli, Graziano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Mancinelli, Graziano Caterina Vagnozzi Italia • Milano, 1937-1992 • Specialità: Salto ostacoli È, insieme ai fratelli D'Inzeo, l'uomo simbolo del successo italiano nel salto ostacoli mondiale. Cavaliere [...] 1985, anno in cui l'Italia vinse per l'ultima volta a piazza di Siena la Coppa delle nazioni. Dirigente ippico di rilievo, è stato a lungo presidente del comitato regionale FISE della Lombardia, nonché commissario tecnico della nazionale italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID BROOME – EQUITAZIONE – LOMBARDIA – ITALIA – IPPICA

Sport e comunicazione nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e comunicazione nella società moderna Fabio Rossi Antonio Ghirelli Aldo Grasso Fabio Ciotti La lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] più popolari e si preoccupa di trasmettere il Giro d'Italia, il Tour de France, la Mille Miglia, le corse ippiche e certamente gli incontri di calcio, lo sport che dall'Europa al Sudamerica appassiona maggiormente il pubblico. Con le radiocronache ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Olimpiadi, arte e cultura

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, arte e cultura Livio Toschi Arte e sport nell'antichità Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] ombra tutti gli altri giochi" (Pindaro, I Olimpica). Il programma dei Giochi comprendeva, come è noto, prove atletiche e gare ippiche per adulti e ragazzi. Solo in un secondo momento a queste si aggiunsero le gare per araldi e trombettieri, le uniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ENCICLOPEDIA ITALIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI – LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL'ARTE – GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA – MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – GRUPPI UNIVERSITARI FASCISTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi, arte e cultura (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ìppica
ippica ìppica s. f. [dal gr. ἱππική (τέχνη), femm. sostantivato dell’agg. ἱππικός «ippico»]. – Lo sport dell’equitazione; il complesso delle gare che si disputano a cavallo, considerando insieme l’equitazione di scuola e da campagna (cui si...
ìppico
ippico ìppico agg. [dal gr. ἱππικός, der. di ἵππος «cavallo»] (pl. m. -ci). – Di cavalli (solo in espressioni che hanno riferimento alle corse di cavalli, cioè all’ippica): lo sport i.; gare i.; concorso i., complesso di prove atte a dimostrare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali