• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [2]
Biografie [2]
Teatro [2]
Storia della chimica [1]
Sport [1]
Politologia [1]
Ingegneria [1]
Scienze politiche [1]
Tecnologia bellica [1]
Immunologia [1]

Rose, Irwin

Enciclopedia on line

Rose, Irwin Biochimico statunitense (New York 1926 - Deerfield, Massachusetts, 2015), di famiglia ebrea di origine russo-ungherese. Dopo la laurea e la specializzazione, fece esperienze di ricerca presso le più prestigiose univ. degli USA (Yale, Chicago, ecc.), è poi diventato ricercatore specialista presso il dipartimento di fisiologia e biofisica del Medical college dell'University of California. Insieme ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – MASSACHUSETTS – CIECHANOVER – UBIQUITINA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rose, Irwin (2)
Mostra Tutti

Hershko, Avram

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hershko, Avram Hershko, Avram. –  Biochimico ungherese (n. Karcag 1937), naturalizzato israeliano. Di origine ebraica, dopo la guerra emigrò con la famiglia in Israele (1950). Ha lavorato presso la University [...] , Istituto israeliano di tecnologia ad Haifa. Insieme ad Aaron Ciechanover (con il quale ha collaborato al Technion) e a Irwin Rose, del Fox Chase cancer center a Philadelphia, dove trascorse vari periodi di studio e ricerca, H. scoprì il meccanismo ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – AARON CIECHANOVER – SAN FRANCISCO – IRWIN ROSE – UBIQUITINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hershko, Avram (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821) Pasquale Coppola Rainer S. Masera Enzo Tagliacozzo Biancamaria Tedeschini Lalli Mario Manieri Elia Rosalba Zuccaro L'ordinamento [...] B. Al Bengston, E. Avedisian, C. Hill, A. Jensen, R. Irwin, D. Diao, R. Landfield, W. Pettet, H. Quaytman, A. dematerialization of art, in Art international, febbr. 1968; B. Rose, Readings in american art since 1900: a documentary survey, New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Immunologia e immunopatologia

Enciclopedia del Novecento (1978)

Immunologia e immunopatologia GGiorgio Cavallo Antonio Ascenzi e Cesare Bosman Jan G. Waldenström di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA Immunologia [...] cura di P. Grabar e P.A. Miescher), Basel 1962, pp. 174-183. Rose, N. R., Witebsky, E., Experimental thyroiditis, in Immunological diseases (a cura di M ", 1967, LXXXIV, pp. 647-658. Whittingham, S., Irwin, J., Mackay, I. R., Smalley, M., Smooth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: ANTIGENI DI ISTOCOMPATIBILITÀ – SISTEMA RETICOLO-ENDOTELIALE – LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO – RECETTORI DELLE CELLULE T – SISTEMA NERVOSO CENTRALE

Armamenti

Enciclopedia del Novecento (1975)

Armamenti Bernard Burrows e Tom Goff di Bernard Burrows e Tom Goff Armamenti sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] , A., War in modern society, London 1968. Burrows, B., Irwin, C., The security of Western Europe, London 1972. Erickson, J New York 1960. Pierre, A., Nuclear politics, London 1972. Rose, H., Rose, J., Sciences and society, London 1969. Schelling, T. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POLITOLOGIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MISSILI BALISTICI INTERCONTINENTALI – INTERVENTO STATALE NELL'ECONOMIA – MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA

Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche David G. White Bidare V. Subbarayappa Alchimia e tecniche chimiche L'alchimia indiana di David G. White Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] 1967. Gode 1946: Gode, Parshuram Krishna, Notes on the history of rose, rose water and attar of roses between B.C. 500 and A.D. , Smithsonian Institution Press, 1986, pp. 249-258. Irwin 1971: Irwin, John - Hall, Margaret, Indian painted and printed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

Gli scrittori e l’idea di popolo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il “popolo”, inteso come insieme delle classi sociali meno elevate, diviene nella ricerca [...] lavoratori nelle piantagioni, e La rosa bianca (Die weiße Rose, 1929), sulle lotte indigene conto l’espansionismo economico e all’estero grande successo hanno avuto i romanzi sociali di Irwin Welsh (tra cui Trainspotting, 1993) che raccontano la vita ... Leggi Tutto

Ciechanover, Aaron

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ciechanover, Aaron Ciechanover, Aaron. – Medico e biologo israeliano (n. Haifa 1947). Dopo aver conseguito il titolo di doctor of science (equivalente al PhD) presso il Technion, istituto israeliano [...] devono fondamentali studi sui meccanismi di degradazione delle proteine. In particolare, con Avram Hershko e Irwin A. Rose, ha studiato il processo di degradazione intracellulare mediato dall’ubiquitina, proteina costituita da 76 residui aminoacidici ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – STRESS OSSIDATIVO – CICLO CELLULARE – AVRAM HERSHKO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciechanover, Aaron (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] USA 3. Joseph Stadler USA lancio del peso maschile 1. Ralph Rose USA 2. Wesley Coe USA 3. Leon Feuerbach USA lancio da piattaforma femminile 1. Patricia 'Pat' McCormick USA 2. Juno Irwin USA 3. Paula Jean Myers-Pope USA VELA finn maschile 1 ... Leggi Tutto

WALLACH, Eli

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallach, Eli Francesco Zippel Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] Broadway dove tre anni più tardi ottenne un grande successo con The rose tatoo di T. Williams, per cui vinse anche un Tony Award. The night and the city (La notte e la città) di Irwin Winkler. È stato inoltre testimone dell'esordio nella regia di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FRANCIS FORD COPPOLA – TENNESSEE WILLIAMS – ALBERTO BEVILACQUA – JACK NICHOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALLACH, Eli (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali