• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]

Un’idea fissa di mondo. Joan Didion e l’11 settembre

Atlante (2021)

Un’idea fissa di mondo. Joan Didion e l’11 settembre Gli scaffali delle librerie vennero svuotati, il 12 settembre 2001, all’indomani dell’attentato alle Torri Gemelle. Si cercavano libri sull’islam, sulla politica estera americana, sull’Iraq, sull’Afghanistan, [...] su tutto ciò che potesse dare delle risp ... Leggi Tutto

Erdoğan attacca Macron sul tema della presenza dell’Islam in Francia

Atlante (2020)

Erdoğan attacca Macron sul tema della presenza dell’Islam in Francia Recep Tayyip Erdoğan ha fortemente criticato martedì 6 ottobre Emmanuel Macron per la legge sul separatismo religioso; il presidente turco si erge a difesa dell’Islam e accusa Macron di atteggiamento «colonialista». [...] Il progetto di legge Darmanin-Sch ... Leggi Tutto

I tre impostori, di Arthur Machen

Atlante (2020)

I tre impostori, di Arthur Machen All’interno del monumentale lavoro svolto da Henri Corbin nell’ambito dell’Islam iraniano, elemento fondamentale affinché la comprensione della fatica ermeneutica dell’autore avvenga compiutamente sarà [...] un’espressione che Simplicio, in un commentario ... Leggi Tutto

"Machiavelli, Islam and the East" - Intervista a Lucio Biasiori

Atlante (2019)

"Machiavelli, Islam and the East" - Intervista a Lucio Biasiori ● Pensiero politico Machiavelli, Islam and the East è dei contributi più interessanti e innovativi degli ultimi anni nel vasto mondo degli studi machiavelliani: attraverso una serie di indagini condotte [...] da studiosi provenienti da contesti geografica ... Leggi Tutto

L’islam nel presente della Germania

Atlante (2018)

L’islam nel presente della Germania Nel corso delle ultime settimane si è riacceso in Germania il dibattito sulla compatibilità del credo islamico con le istituzioni, la cultura e la società tedesche. La perentoria affermazione secondo la [...] quale l’“islam non appartiene alla Germania” no ... Leggi Tutto

La duplice realtà dell’islam in Cina

Atlante (2018)

La duplice realtà dell’islam in Cina Quando si parla di islam in Cina (RPC) il riferimento immediato è agli Uiguri, una popolazione di ceppo turcofono risiedente nel Nord-Ovest del Paese, in particolare nella regione autonoma del Xinjiang [...] – istituita dal governo comunista insieme a que ... Leggi Tutto

Sarajevo e l’angolo fatale

Atlante (2017)

Sarajevo e l’angolo fatale L’abbraccio di alture boscose immerse nei vapori di immobili nubi dona a Sarajevo un senso di quiete e sospensione che mal si accorda alle tragiche vicende con cui la città inaugurò e concluse il XX secolo. [...] Qui convissero islam, ebraismo, cristianesi ... Leggi Tutto

Islam e laicità francese: un concubinato complesso

Atlante (2016)

Islam e laicità francese: un concubinato complesso Lo Stato rispetta e garantisce la libertà di religione. Ma cosa accade se una religione non rispetta le regole dello Stato?Quando si parla di Repubblica francese, vi sono delle parole che vengono in mente, prima di altre: “libertà, eguaglianza, frat ... Leggi Tutto

Adonis contro l'Islam totalitario

Atlante (2016)

Adonis contro l'Islam totalitario «La stragrande maggioranza della società araba è ancora dominata dall’ignoranza, dall’analfabetismo e dall’oscurantismo religioso... Purtroppo, bisogna constatare che il pensiero arabo, anche quello che viene definito moderno, rimane dogmatico e pri ... Leggi Tutto

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran

Atlante (2016)

Via della seta: Il monastero di San Taddeo in Iran Nell’immaginario comune, Iran e islam appaiono inestricabilmente legati. Soprattutto a partire dalla rivoluzione del 1979, quando al potere dello scià si sostituì la Repubblica islamica guidata dall’ayatollah [...] Khomeini, queste due immagini sono andat ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
islàm
islam islàm (non corretto ìslam) s. m. [dall’arabo Islām, propr. «abbandono, consegna (di sé alla volontà divina)»]. – La grande religione monoteistica fondata da Maometto e, collettivamente, il mondo musulmano (più spesso con iniziale maiuscola):...
islàmico
islamico islàmico agg. [der. di islam] (pl. m. -ci). – Dell’Islam: religione i., cultura i.; più genericam., che appartiene all’islamismo, inteso non solo come religione ma come sistema politico, sociale e culturale: popolazioni i.; il mondo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
islam
La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi. L’i. è l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate, dopo l’ebraismo...
ARCHITETTURA - Islam
ARCHITETTURA - Islam B.M. Alfieri L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione essenzialmente cittadina, che ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali