L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] (o canadese) a N della terraferma nordamericana, tra cui le maggiori sono Baffin, Ellesmere, Vittoria, Banks, Devon, Principe di Galles. I numerosi canali e golfi interposti tra queste isole, ghiacciati per buona parte dell’anno, costituiscono la via ...
Leggi Tutto
(o Mare Artico) Mare compreso tra le coste settentrionali dei continenti eurasiatico e nordamericano, vasto circa 14.000.000 km2. Il nome gli fu dato da C.-P. Fleurieu nel 1797.
Si apre in corrispondenza [...] di fondo. Comprende il Mar di Barents (con il Mar Bianco), il Mar di Kara, il Mar di Nordenskiöld, la Baia diBaffin, la Baia di Hudson (vasta 1 milione di km2), i mari di Norvegia e di aggiunge generalmente, l’isola Jan Mayen, ma di qui il limite si ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] costiere dall’Artide nella regione subartica. Più a nord, il labirinto di canali, di stretti e di golfi disposto tra le isole dell’arcipelago artico si apre sul Mar diBaffin, chiuso a est dalla Groenlandia, le cui coste orientali segnano l ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] 16° sec. fu nuovamente meta di navigatori (Gaspar de Corte-Real, M. Frobisher, J. Davis e W. Baffin) che andavano alla ricerca del basaltiche cenozoiche. L’isola è coperta per 6/7 dall’inlandsis, coltre di ghiaccio dallo spessore medio di 1500 m, la ...
Leggi Tutto