GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] nel senso della longitudine (180° dalle Isole Fortunate alla Metropoli dei Seri); tali per il quale si adotta ilnome, datole da F con una sintesi ilcui valore dura tuttora. scuola - come la geografia antropica prenda in esame tutti quei fatti ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] isolato dagli uomini, questo dio è indifferente alle cose del mondo. Non ha né immagini né sacerdoti. Gli vengono rivolte preghiere solo in caso di malattia: ‟Tu che sei in alto, non prendereildail termine totem sta a indicare l'animale ilcuinome ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ricordare di prenderla ogni giorno spirito, Freud sta per uscire dall'isolamento viennese attraverso l'incontro con Jung sarà dato ilnome di ‟endocrinologia" da N. difficile dire con parole di figlio / ciò a cui nel cuore, ben poco, assomiglio. // Tu ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] Il passaggio da una nozione del valore concreta ad una astratta prende sono i dirhām d'argento recanti ilnome e l'immagine dell'ultimo sovrano dacui sarebbero derivati la frammentazione dell'originaria rete di scambi e il progressivo isolamento ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] far parte di una famiglia in cui vi era una coppia più anziana. popolazione. Essi inoltre prendevano in moglie delle donne paragonata a un'isola che il mare del diritto da parte dei figli. La moglie, poi, ha il diritto di aggiungere al proprio ilnome ...
Leggi Tutto
Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] tempo, il suo nome è da parte di Lange, della legge del valore e della funzione del mercato sia ormai lontana, e quasi agli antipodi, rispetto a quella di Marx. Il problema delle condizioni storiche e sociali in cuiil prodotto del lavoro prende ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] degno di questo nome. Il legame tra da Margaret Thatcher e dai conservatori nel 1983 e nel 1987.Se il caso britannico fosse un evento isolato di ricerca ilcui lavoro , 1958 (tr. it.: La politica: chi prende, cosa, quando, come, in Potere, politica e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] in cuiil re X ha sconfitto la città di Y"). Ma è stato dimostrato che un anno poteva avere vari nomi da diversi avvenimenti; così, ad esempio, dai testi di Mari, che permettono di conoscere sia la situazione storica e il contesto sia ilnome che ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] impossibile se il tema è rappresentato da un nome proprio). Si (19) Ancora una volta si prende una vecchia fotografia in cui compare una sigaretta, la si mutila si è affermata la tendenza a isolare singole frasi subordinate, trattandole come ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] suoi componenti.
Prendiamo le mosse da una nota conoscenze e i saperi che la ricerca produce.
Il primo di questi modelli – un fenomeno tutto moderno nome dell’isola di Ceylon, l’attuale Srī Laṅkā. Serendipity è quel fenomeno per cui la ricerca dà ...
Leggi Tutto
isola
ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione di terraferma completamente circondata dalle...
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...