La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] Nord d’Italia portò a numerose manifestazioni di proteste in tutta l’isola, che culminarono in vere e proprie riuniamo e vediamo di fare una resistenza contro i tedeschi? E io sono del ’20 […]. E approfittammo della riunione: e vidimo che ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] «con mezzi di fortuna e qualche auto privata» l’Aloisianum di Gallarate, ospite della prima di una serie diriunioni destinate a se da un lato muoveva dall’esperienza interiore, isolata e incompiuta quanto si voglia, ma pur sempre precompresa ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] tradizionali, genuini. Claude Fischler segnala come la riunione sull’alimentazione mediterranea svoltasi a Boston nel mobile, controverso di una dieta mediterranea da realizzare, con la consapevolezza che non esistono isole scampate alla modernità ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] anni Cinquanta, dalla Santa Sede: com’è noto, la prima riunionedi tutti i vescovi italiani si avrà solo con ilVaticano II, nel colgono aspetti parziali del messaggio cristiano e cercano diisolarli per elaborare attorno a essi sintesi culturali e ...
Leggi Tutto
Il 43-45
Raffaele Liucci
Il ’43-’45
De Pisis, «malgré les tempêtes»
Nel settembre del ’43, il pittore marchese Luigi Filippo Tibertelli, più noto con il nome d’arte di De Pisis, in fuga dai bombardamenti [...] dei legami con le molteplici realtà esterne, del «ritorno all’isola» che, dopo la tragica alluvione del 4 novembre ’66, ’opera del federale Eugenio Montesi, artefice di quella riunionedi fine settembre ’43 nel Municipio di Ca’ Farsetti cui si è già ...
Leggi Tutto
Il movimento e l'organizzazione cooperativa
Luigi Trezzi
Questo contributo vuole mostrare quanto fecero i cattolici italiani per la diffusione delle cooperative, accennando all’ipotesi che esse fossero [...] ’unità delle cooperative (riunione del Teatro Quirino, isola, ibidem, p. 562.
17 «debacle delle casse rurali», A. Leonardi, L’area trentino-tirolese: la regione a più forte sviluppo cooperativo d’Europa, in Mezzo secolo di ricerca, I, 1, a cura di ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] di sei plateiai est-ovest con stenopòi nord-sud creando una maglia diisolatidi forma allungata, larghi 35 m e di C. Atti della II riunione scientifica della Scuola di perfezionamento in archeologia classica dell’Università di Catania (Siracusa, 24- ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] divulgative, dalle società promotrici di studi, di esperienze e diriunioni periodiche come la Società Ottanta Ferraris non era più, come Pacinotti vent’anni prima, un isolato, incompreso e pronto a passare dalla fisica all’astronomia. Né il mancato ...
Leggi Tutto
Beatrice
Aldo Vallone
Il tema generale. - Il rilievo che D. dà a B., in sé presa e accanto alle altre figure (guide, personaggi, ecc.), il posto che le viene assegnato nell'opera, la cura con cui viene [...] sa che dire. Capita in una lieta riunionedi belle donne che celebrano le nozze di una loro compagna, ove c'è pure oggetto di loda (XVIII 9), più nettamente tra loro si stacca e s'isola. Si passa dal meraviglioso, che è pur sempre segno di bellezza ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] isolatedi mare completamente libere dai ghiacci) sono oggetto di un crescente interesse per il ruolo fondamentale da essi giocato nella produzione di basata su gruppi di lavoro monodisciplinari. Nel 2002, nel corso della riunionedi Shangai, è stata ...
Leggi Tutto
reunionista
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Appartenente o relativo alla grande isola vulcanica La Réunion 〈reüni̯ö′〉 (o Riunione), situata a est del Madagascar e dipendente dalla Francia (con lo status di Dipartimento d’Oltremare). Come...
cibo genetico
loc. s.le m. Cibo transgenico, le cui materie prime hanno subìto un’alterazione del patrimonio genetico, mediante manipolazioni di laboratorio. ◆ Questo per [Jeremy] Rifkin è monopolio e se riuscirà a dimostrarlo in punta di...