In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] che tale mancanza deriva dal rifiuto del primo ministro di rispondere a richieste di lealtà nei confronti dello Stato israeliano, evidenziando “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi di sicurezza si riferisce al caso ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] lettura superficiale; le missioni del cardinale Zuppi in Russia e Ucraina, così come l’impegno pastorale del patriarca Pizzaballa in Israele e Palestina non si sono tradotte in effettivi passi avanti diplomatici o politici, è vero, ma hanno avuto un ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sia ben superiore a un paio di centinaia di migliaia. Di fronte al mega attacco del gruppo terroristico di Hamas in Israele, che nel 2024 ha provocato 1200 morti e 250 sequestri, il governo ha risposto con una guerra di distruzione e annientamento ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] il riconoscimento alla giurisdizione della CPI (tra i Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la giurisdizione ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] e il 94% degli ebrei italiani riferisce di aver subito atti di antisemitismo.Il legame fra ebraismo e Stato di Israele non può certo essere ignorato, ma la tendenza alla sovrapposizione, che è stata favorita paradossalmente da opposti punti di vista ...
Leggi Tutto
Con uno spettacolo macabro Hamas ha restituito a Israele le salme di quattro ostaggi: Oded Lifshitz, i piccoli Ariel e Kfir Bibas e un corpo che sarebbe dovuto essere quello della loro madre, Shiri Bibas, [...] della restituzione, Hamas ha esposto le bare su un palco, circondate da bandiere verdi e da un'immagine del premier israeliano Benjamin Netanyahu raffigurato come un vampiro, con la scritta: "Il criminale di guerra Netanyahu e il suo esercito li ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] ; tra questi anche gli Stati Uniti, la Cina e l’India. I contrari sono stati 18, tra cui Russia e Israele.Gli Stati Uniti hanno ripresentato la loro mozione nella formulazione originale, quindi senza gli emendamenti, al Consiglio di sicurezza, nella ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sull'Ucraina hanno scatenato un acceso dibattito internazionale. In un'intervista a Fox News, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che Kiev potrebbe "un [...] alla Russia, avvertendo che sarebbe un "suicidio" per l'Europa.Ancora una volta le dichiarazioni del presidente americano nell’ambito di un conflitto scatenano polemiche, era già successo qualche giorno fa in merito alla guerra tra Israele e Hamas. ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] si stava discutendo nelle ultime settimane.In questo quadro complesso, in cui le potenze regionali e globali (Stati Uniti, Israele, Turchia, Arabia Saudita, Iran, Russia) giocano un ruolo importante, è stato annunciato lunedì 10 marzo un accordo fra ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] mosse sullo scacchiere globale. Il presidente degli Stati Uniti tuttavia deve tener conto anche dello scetticismo di Israele sulle intenzioni dell’Iran che implica una posizione più intransigente nello sviluppo delle trattative. Per saperne di piùLo ...
Leggi Tutto
israeliano
agg. e s. m. (f. -a). – Del moderno Stato di Israele, costituito in Palestina nel 1948: il territorio i.; la politica i.; abitante, cittadino dello Stato di Israele.
israelita
(pop. isdraelita) s. m. e f. e agg. [dal lat. tardo Israelita] (pl. m. -i). – Appartenente al popolo d’Israele (gr. ᾿Ισραήλ, lat. Israel, dall’ebr. Yiśrā’ēl): è il nome degli antichi Ebrei in quanto discendenti di Giacobbe o Israele...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...
(ebr. Yiśrā’ēl) Nome nazionale dell’insieme di tribù costituenti il popolo ebraico. La tradizione biblica lega questa denominazione al patriarca Giacobbe, il quale, a seguito della lotta sostenuta con uno sconosciuto, riceve da questo appunto...