RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] Istituto Centrale del Restauro didi strati di policromia e di pittura sottostanti, come è avvenuto nei rilievi dei Mesi nel protiro diSan restauro, a cura di A. Conti, Torino 1988; P. di Costantino, ibid.
Restauro architettonico e urbano
diPaolo ...
Leggi Tutto
Icaro, Paolo (propr. Paolo Icaro Chissotti). – Scultore italiano (n. Torino 1936). Allievo di U. Mastroianni, è stato partecipe delle fasi germinali dell’arte povera; affascinato da materie duttili e modeste [...] Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento, 1995; Galleria Lorenzelli di Milano, 2006; Centro d’Arte e Cultura Chiesa diSanPaolodi Modena, 2008; Galleria P420, Bologna, 2012. Membro dell’Accademia Nazionale diSan Luca dal 2008, tra le ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] di oltre 1000 ha), nel luglio 1970 è stato creato l'Istituto C. Furtado, La formazione economica del Brasile, Torino 1970; G. A. Fiechter, Le régime tecnologica per uscire dalla crisi, il club diSanPaolodi D. Libeskind (1961), con forti richiami ...
Leggi Tutto
UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] SanPaolodi Valdiponte, PBSR 40, 1972, pp. 146-195; R. Pardi, Ricerche di architettura religiosa in Umbria, Perugia 1972; E. Borsellino, Un'isola di Bollettino dell'Istituto storico artistico Bellosi, La pecora di Giotto, Torino 1985a; id., ...
Leggi Tutto
BAJ, Enrico
Federica De Rosa
Nacque a Milano il 31 ottobre 1924, primogenito di Angelo e di Maria Luisa Rastelli, entrambi ingegneri. Il padre proveniva da una famiglia milanese di costruttori; la [...] Francia, il 7 novembre 1963, fondò l’Istituto patafisico milanese, con l’intervento di Queneau e sotto la presidenza di Farfa. Intanto, sue personali venivano organizzate a New York, SanPaolo e Torino. In occasione della mostra «Visione e colore ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] di ferro con Genova conclusosi con la vittoria di Vettore Pisani nella guerra di Chioggia (1378-81) e la successiva Pace diTorino realizzò il Parco diSan Giuliano, a Giovanni e Paolo, 1458; Istitutidi cultura, biblioteche e musei
Tra gli istitutidi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Spagna: il nuovo pontefice Paolo III (1534-49) è di importanti settori dell’industria attraverso l’Istituto cominciare dai Fioretti disan Francesco, opera di un ignoto frate inventiva nella trasformazione diTorino in capitale di livello europeo; ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] , si ricordano: il ridisegno della piazza di Montecitorio (1996-1998) di F. Zagari; la riqualificazione delle aree circostanti le basiliche diSan Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, SanPaolo fuori le mura, Santa Croce in Gerusalemme ...
Leggi Tutto
Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] di Parigi, il Museo d'arte moderna diTorino, il Centre canadien d'architecture e il Musée des arts décoratifs di Montréal.
Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di a SanPaolo del Brasile (1989); l'Organic Building di Osaka, ...
Leggi Tutto