• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9041 risultati
Tutti i risultati [9041]
Biografie [3484]
Storia [1546]
Diritto [859]
Religioni [747]
Geografia [389]
Letteratura [526]
Arti visive [523]
Economia [402]
Istruzione e formazione [363]
Geografia umana ed economica [246]

Principali novità istituzionali in materia di istruzione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Principali novità istituzionali in materia di istruzione Monica Cocconi Numerose sono le novità normative più significative occorse negli ultimi mesi in tema di istruzione. La più risalente riguarda [...] che abbiano mai superato prove d'accesso. Sempre in materia di formazione, il Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione - n. 80 del 28.3.2013, ma entrato in vigore il 19.7.2013 - si propone di elevare l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

social coaching

NEOLOGISMI (2018)

social coaching loc. s.le m. Programma di istruzione, formazione sociale. • Bravo Pablo Trincia e gli altri autori. Brave Rai 2 e la sua direttrice Ilaria Dallatana, [...] Bene anche il ministero dell’Istruzione [...] , dà voce ai ragazzi vittime di bullismo, parla con genitori e dirigenti scolastici. (Maria Volpe, Corriere della sera, 10 gennaio 2018, p. 50, Tv). - Espressione inglese composta dall’agg. social ‘sociale’ e dal s. coaching ‘istruzione, formazione’. ... Leggi Tutto
TAGS: AGORÀ

Formazione professionale

Enciclopedia on line

Ai sensi dell’art. 1, co. 2, della l. n. 845 del 21.12.1978, la formazione professionale, strumento di politica attiva del lavoro, si svolge nel quadro degli obiettivi della programmazione economica e [...] stato poi introdotto l'obbligo formativo al diciottesimo anno di età, che può essere assolto sia nel sistema dell'istruzione che in quello della formazione professionale. Nel 2003 il sistema formativo italiano ha visto due ulteriori importanti novità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: MERCATO DEL LAVORO – OBBLIGO FORMATIVO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Formazione professionale (2)
Mostra Tutti

La lingua e la scuola

L'Unificazione (2011)

La lingua e la scuola Luca Serianni Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] in Lingua e identità. Una storia sociale dell’italiano, a cura di Id., Carocci, Roma 2009, pp. 15-45. G. Vigo, Istruzione e sviluppo economico in Italia nel secolo XIX, Ilte, Torino 1971. G. Vigo, Il maestro elementare italiano nell’Ottocento, «Nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POESIA – PROSA – TEMI GENERALI – LINGUISTICA GENERALE – DIDATTICA – ISTITUZIONI – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE, PISA – CONFESSIONI D’UN ITALIANO – VOCABOLARIO DELLA CRUSCA – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – GRAZIADIO ISAIA ASCOLI

La scuola

Storia di Venezia (2002)

La scuola Bruno Rosada L’antefatto La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] ed è da dire che la politica scolastica dell’Austria sarà in sintonia con essa. E proprio con l’intento di diffondere l’istruzione e la cultura anche fra i ceti meno abbienti fin dal 1804 erano sorte a S. Agnese le Scuole di carità gratuite, fondate ... Leggi Tutto
TAGS: ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE – ISTITUTO TECNICO FEMMINILE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – GIUSEPPE VOLPI DI MISURATA – SECONDA GUERRA MONDIALE

L'università

L'Unificazione (2011)

L’università Ilaria Porciani Mauro Moretti Lo Stato raccolse la scienza, i suoi strumenti e i suoi cultori, come il primo capitale civile, derivando da questo tesoro la educazione e la istruzione dei [...] . Romano, Gem-Sicania, Messina 2007, 1° vol., pp. 193-253. G. Fioravanti, M. Moretti, I. Porciani (a cura di), L’istruzione universitaria, 1859-1915, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Ufficio centrale per i Beni archivistici, Roma 2000. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

Berliner Ensemble

Enciclopedia on line

Complesso teatrale fondato nel 1949 dal ministero dell’Istruzione della Repubblica Democratica Tedesca su suggerimento di H. Weigel e di B. Brecht, ai quali ne venne affidata la direzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA

Carrera, Rafael

Enciclopedia on line

Carrera, Rafael Uomo politico (Guatemala 1814 - ivi 1865); privo d'istruzione, nella rivoluzione del 1837, alla testa di un gruppo d'indigeni e montanari, s'impadronì della capitale (1838) e, dopo varie vicende, con l'appoggio [...] dei proprietarî terrieri e dei conservatori, nonché del Nicaragua e dell'Honduras, la riprese nel 1839. Generale in capo, difensore delle tendenze separatiste, combatté con varia fortuna contro il federalista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICARAGUA – GUATEMALA – HONDURAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carrera, Rafael (2)
Mostra Tutti

preside

Enciclopedia on line

In generale, autorità che presiede a un ufficio. Istruzione Qualifica con la quale venivano individuati i funzionari preposti alla direzione delle scuole secondarie di secondo grado. A seguito del conferimento [...] della personalità giuridica alle istituzioni scolastiche, la funzione è stata assunta dai dirigenti scolastici (➔ dirigenza). Nell’ordinamento universitario, p. di facoltà, professore universitario di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
TAGS: SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO – IMPERO ROMANO – PROCONSULES – ITALIA – DUCES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su preside (1)
Mostra Tutti

Milano e la borghesia degli imprenditori

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Milano e la borghesia degli imprenditori Pier Luigi Porta L’istruzione superiore: la nascita del Politecnico Scopo di questa esposizione è quello di effettuare un esame della cultura economica della [...] della Università Bocconi, 1902-1952, Milano 1952. F. Olgiati, L’Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 1955. V. Zamagni, Istruzione e sviluppo economico: il caso italiano, 1861-1913, in L’economia italiana 1861-1940, a cura di G. Toniolo, Roma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 905
Vocabolario
istruzióne
istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali