• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [2936]
Temi generali [115]
Biografie [1324]
Storia [842]
Religioni [439]
Diritto [254]
Informatica [133]
Storia delle religioni [101]
Diritto civile [118]
Medicina [94]
Arti visive [98]

nanocodice

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nanocodice nanocòdice [Comp. di nano- e codice] [ELT] [INF] Denomin. delle istruzioni a 64 bit usate in alcuni calcolatori elettronici specializzati: v. calcolatori dedicati alla fisica teorica: I 404 [...] b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

microprogramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microprogramma microprogramma [Comp. di micro- e programma] [ELT] [INF] Programma per realizzare istruzioni od operazioni complesse e ricorrenti, non facenti parte del corredo di base di un calcolatore [...] elettronico ma presenti nella memoria centrale e richiamabili da questa con un'istruzione specifica: v. calcolatori, architettura dei: I 396 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

MIPS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MIPS MIPS 〈mips〉 [ELT] [INF] Sigla dell'ingl. Mega Instructions Per Second "milioni di istruzioni al secondo", usata internaz. come unità di misura della potenza di calcolo dei calcolatori elettronici: [...] v. calcolatori, architettura dei: I 392 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – UNITÀ DI MISURA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MIPS (1)
Mostra Tutti

supervisore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supervisore supervisóre [Comp. di super- e visore] [ELT] [INF] Programma s.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, l'insieme delle istruzioni di macchina residenti permanentemente nella memoria [...] principale, che, sovrintendendo alle funzioni base di gestione, ottimizza quest'ultima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

BASIC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BASIC BASIC 〈bésik〉 [Sigla dell'ingl. Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code "codice simbolico di primo uso di istruzioni per ogni applicazione"] [ELT] [INF] Linguaggio di programmazione partic. [...] semplice, adatto per applicazioni di carattere generale di calcolatori elettronici di piccola-media capacità, tipic. per calcolatori domestici e personali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – CALCOLATORI ELETTRONICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASIC (2)
Mostra Tutti

assemblatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

assemblatore assemblatóre [Der. dell'ingl. assembler (←)] [ELT] [INF] Linguaggio a.: nella tecnica dei calcolatori elettronici, linguaggio orientato alla macchina in cui le istruzioni sono espresse mediante [...] facente parte del sistema operativo, provvede successiv. alla traduzione nel linguaggio macchina (programma-oggetto) delle istruzioni del programma-sorgente, prima dell'elaborazione vera e propria, assegnando nel contempo automaticamente le locazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su assemblatóre (1)
Mostra Tutti

Reduced Instruction Set Calculator

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reduced Instruction Set Calculator Reduced Instruction Set Calculator (RISC) 〈ridiùsid instràksŠon sèt kalkiulètor〉 [ELT] [INF] Denomin. ingl. "calcolatore con insieme ridotto di istruzioni" di un tipo [...] di calcolatore elettronico ispirato a criteri di economia nel linguaggio macchina: v. calcolatori, architettura dei: I 396 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
TAGS: CALCOLATORE ELETTRONICO – LINGUAGGIO MACCHINA – RISC – INGL

macroistruzione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macroistruzione macroistruzióne [Comp. di macro- e istruzione] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, istruzione caratteristica di linguaggi simbolici evoluti (macrolinguaggi), corrispondente [...] a più istruzioni elementari del linguaggio macchina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Single Instructions stream / Multiple Data

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Single Instructions stream / Multiple Data Single Instructions stream / Multiple Data stream (SIMD) 〈sìng✄l instràksŠon strim / màltipl déta strim〉 [INF] Denomin. ingl. "flusso a istruzioni singole / [...] flusso a dati multipli" di una delle categorie di calcolo parallelo: v. calcolatori massicciamente paralleli: I 406 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

acquisizióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

acquisizione acquisizióne [Der. del lat. acquisitio -onis, "atto ed effetto dell'acquisire", dal part. pass. acquisitus del lat. acquirere "acquistare"] [ELT]2[INF] Operazione di trasferimento di istruzioni [...] e di dati nell'unità centrale di processo di un calcolatore elettronico. ◆ [FME] Matrice di a.: v. diagnostica medica per immagini: II 111 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
istruzióne
istruzione istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
memòria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali