L’etichetta è quella delle “notti magiche”, ed è così da trent’anni: un marchio indelebile, un ritornello che attecchì e meglio di qualsiasi slogan pubblicitario. Italia ’90, l’ultimo Mondiale di calcio [...] ospitato dal nostro Paese, è in quel refrain, ...
Leggi Tutto
«Massima attenzione alla Lombardia». Queste le parole del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel giorno in cui, in base a tante dichiarazioni raccolte, la situazione del sistema sanitario della Lombardia, critica ormai da settimane, sembra vici ...
Leggi Tutto
Non sarà un’estate come tutte le altre: questa pare l’unica cosa certa in un momento in cui società, economia, vite personali e abitudini sono state ribaltate e messe in discussione dall’emergenza dell’ormai arcinoto Coronavirus. Nulla è più come pr ...
Leggi Tutto
Nel giorno in cui il mondo sembra essersi accorto di essere alle prese con un contagio di dimensioni globali, che non si ferma alle frontiere degli Stati o ai confini geografici dei continenti, si susseguono le prese d’atto da parte di molti governi ...
Leggi Tutto
Mentre si susseguono le notizie circa ulteriori restrizioni introdotte o che si intende introdurre in tutti i Paesi del continente europeo, divenuto ormai, come affermato ieri dal direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) Te ...
Leggi Tutto
2.249 nuovi contagi, 15.113 casi positivi complessivamente registrati, Coronavirus, 15.113 casi in Italia016 vittime, 12.839 attualmente positivi, di cui Coronavirus, 15.113 casi in Italia153 ricoverati in terapia intensiva, 605 nella sola Lombardia. Sono questi i dati diffusi dalla Protezione civile al crepusco ...
Leggi Tutto
«Restrizioni temporanee ai viaggi non essenziali verso l’Ue». Questa la proposta avanzata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen come azione utile a contrastare l’espansione dell’epidemia di Coronavirus, che vede ormai nell’ ...
Leggi Tutto
Mentre il numero dei casi di Coronavirus registrati in Italia cresce fino a toccare quota 31.506 casi, e le vittime salgono a 2.503, le autorità sottolineano quanto sia cruciale, in un tornante di tempo [...] considerato decisivo, continuare a rispettare ...
Leggi Tutto
Cresce in tutto il mondo, fino a raggiungere oggi, secondo i dati diffusi dall’UNESCO, quota 849.4 milioni, il numero di studenti, bambini, ragazzi e giovani adulti interessati dai provvedimenti di chiusura di scuole e università adottati da 113 Pae ...
Leggi Tutto
«Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie». Queste le parole con cui la presidente della Banca centrale europea (BCE) Christine Lagarde, nella notte, ha accompagnato l’annuncio del nuovo piano della BCE per sostenere l’economia del contine ...
Leggi Tutto
itala
ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...