• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Lingua [23]
Lessicologia e lessicografia [10]
Grammatica [6]

Primi dati sugli incidenti stradali in Italia nel 2015

Atlante (2016)

Primi dati sugli incidenti stradali in Italia nel 2015 Diminuiscono gli incidenti stradali in Italia, ma aumentano i decessi e i feriti. E’ quanto rivela il rapporto Aci-Istat relativo agli incidenti stradali in Italia nel 2015. Secondo lo studio sono diminuiti [...] gli incidenti stradali con lesioni a perso ... Leggi Tutto

Arriva anche in Italia il violino costruito in fibra di carbonio

Atlante (2016)

Arriva anche in Italia il violino costruito in fibra di carbonio “È l’uomo che ha spinto il violino agli estremi limiti delle possibilità umane”, affermava Isaac Stern negli anni ‘80. Chissà cosa avrebbe detto oggi il grande violinista statunitense dopo aver provato a suonare uno dei violini di nuova generazione, ... Leggi Tutto

Per cosa e come si vota il 4 dicembre in Italia

Atlante (2016)

Per cosa e come si vota il 4 dicembre in Italia 4 dicembre 2016: la data del voto si avvicina. Dopo mesi di confronti e scontri sul metodo e sul merito, una campagna referendaria caratterizzata da toni non di rado accesi e aspri, un lungo dibattito sul ‘combinato disposto’ tra riforma e legge ele ... Leggi Tutto

Gradirei sapere il numero dell’atto amministrativo, legge, decreto-legge, ecc., che in Italia abolisce l’uso del termine sign

Atlante (2016)

Sarebbe vano sperare di trovare un simile atto nel corpus legislativo vigente: semplicemente, non esiste. Ce ne avvisa, in un pregiato studio intitolato Per la storia di 'signorina' (in Identità e discorsi. Studi offerti a Franca Orletti, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’Italia di Giotto

Atlante (2015)

L’Italia di Giotto Quattordici opere di Giotto, mai esposte insieme in un unico luogo, sono raccolte a Palazzo Reale nella mostra Giotto, l’Italia, appena inaugurata e visitabile fino al 10 gennaio 2016; si tratta di circa [...] la metà dell’intera produzione su tavola del ... Leggi Tutto

L’Italia dietro la lavagna

Atlante (2015)

L’Italia dietro la lavagna A volte i paragoni risultano spietati; l’informatizzazione delle scuole italiane su cui tanta retorica pubblica si è spesa, procede molto lentamente, come constatano quotidianamente migliaia di bambini, di ragazzi e di famiglie. Ma paragonare i nost ... Leggi Tutto

Quando l’Italia era corrotta

Atlante (2015)

Quando l’Italia era corrotta Si parla spesso di decadenza della politica, di declino della moralità nazionale; a volte però si resta un po’ sul vago nel definire l’età dell’oro, nell’identificare un passato glorioso o almeno austero e onesto, un mito di cui auspicare il ritorno ... Leggi Tutto

Viaggio nell'Italia dei borghi nascosti

Atlante (2015)

Viaggio nell'Italia dei borghi nascosti Il 16 agosto le ragazze di Dolceacqua offrono la michetta, un dolce la cui forma allude piuttosto esplicitamente al sesso femminile, per festeggiare la fine dello jus primae noctis, avvenuta, secondo la tradizione storica locale, nel 1364: “Omi, a m ... Leggi Tutto

Giotto e l'Italia in mostra a Milano

Atlante (2015)

Giotto e l'Italia in mostra a Milano Ha aperto i battenti al Palazzo Reale di Milano una nuova, a suo modo storica, mostra, anch’essa nata sotto il segno di Expo Milano 2015: stiamo parlando di Giotto, l’Italia, un’esposizione che ripercorre [...] l’intero percorso artistico del grande pitto ... Leggi Tutto

Magris, l'Italia vista dal Caffè San Marco

Atlante (2015)

Magris, l'Italia vista dal Caffè San Marco A un certo punto, in una pagina di Dalla parte di Swann, Proust scrive: “Le stazioni sono quei luoghi speciali che, sebbene in pratica non facciano corpo con la città, contengono l’essenza della sua personalità così come ne portano il nome su un car ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 28
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali