• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Diritto [6]
Economia [1]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Organizzazione agraria del territorio [1]
Diritto del lavoro [1]

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze di

Diritto (2020)

IntroduzioneIl Governo italiano, tramite il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. 17.3.2020, n. 18 (cd. Tutela [...] del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. Cura Italia), ha varato un articolato complesso di strumenti finalizzati a fronteggiare gli effetti devastanti che la pandemia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Il caso Provenzano contro Italia

Diritto (2019)

Il 25 ottobre 2018 la Corte europea dei diritti umani ha reso la sentenza sul caso Provenzano c. Italia. Il ricorrente ha rivolto alla Corte due doglianze relative all’incompatibilità della detenzione [...] con il suo stato di salute e alla protrazione de ... Leggi Tutto

Il recepimento in Italia della V Direttiva antiriciclaggio

Diritto (2019)

IntroduzioneÈ stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Il recepimento in Italia della V Direttiva antiriciclaggio lgs. 26.10.2019, n. 125, con il quale sono state apportate alcune modifiche [...] alla disciplina prevista dal Il recepimento in Italia della V Direttiva antiriciclaggio lgs. 21.11.2007, n. 231, in materia di contrasto del riciclaggio e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO

Il ritorno del Nucleare in Italia

Diritto (2018)

1. I tre referendum del novembre 1987, i quali hanno sancito l’abrogazione della norma che consentiva ad Enel di partecipare ad accordi internazionali per la costruzione e la gestione di centrali nucleari all’estero, della norma che prevedeva misure ... Leggi Tutto

L’Italia e le attività spaziali: considerazioni sull’opportunità di una legge spaziale italiana

Diritto (2017)

di Valentina Mariani*A partire dal lancio del primo satellite artificiale effettuato nel 1957 dall’URSS, lo Sputnik I, la corsa allo spazio non ha conosciuto battute di arresto.Le attività spaziali si sono evolute in maniera rapidissima, inizialment ... Leggi Tutto

Il trust nello scenario internazionale e la sua operatività in Italia alla luce dell’art. 2645-ter c.c.

Diritto (2017)

di Francesco Di Ciommo 1. – Il nuovo art. 2645 ter ed il trust.Secondo molti commentatori, l’introduzione dell’art. 2645-ter nel codice civile italiano, ad opera della legge Il trust nello scenario internazionale [...] luce dell’art. 2645-ter Il trust nello scenario internazionale e la sua operatività in Italia alla luce dell’art. 2645-ter c.c.Il trust nello scenario internazionale e la sua operatività in Italia alla luce dell’art. 2645-ter c.c. 51 del 2006 (che ha ... Leggi Tutto
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali