• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Lingua [23]
Lessicologia e lessicografia [10]
Grammatica [6]

L’UE avvia la procedura per deficit eccessivo: c’è anche l’Italia

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Meloni incontra Xi: Italia e Cina pronte a cooperare su industria e tecnologia

Atlante (2024)

Prosegue il viaggio di Giorgia Meloni in Cina, dove nella giornata di ieri ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping. Un lungo colloquio di 90 minuti nel quale i leader dei due paesi hanno posto le [...] basi per una nuova fase dei rapporti commerciali tra Italia e Cina.Meloni chiedeva un riequilibrio del volume degli scambi commerciali, finora nettamente a vantaggio della Cina. Xi era interessato a riallacciare la partnership con uno dei suoi ... Leggi Tutto

L’Italia chiude con un oro nella pallavolo le Olimpiadi di Parigi 2024

Atlante (2024)

Si sono conclusi ieri, con le ultime gare e la cerimonia di chiusura, i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La XXXIII edizione dei Giochi estivi è stata caratterizzata da diverse polemiche che hanno riguardato [...] le misure di sicurezza che hanno consentito lo svolgimento senza pericoli di tutte le gare, nonostante lo scontento dei parigini.L’Italia ha chiuso i Giochi con una storica medaglia d’oro nel volley femminile. Le azzurre, guidate dalla leggenda Julio ... Leggi Tutto

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture

Atlante (2024)

La diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia: un ponte tra culture Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf  Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] conoscono confini ma tracciano nuove mappe culturali. Così, il legame tra la diaspora italiana in Africa e quella africana in Italia si trasforma in un racconto profondo, ricco di sfumature che, da un lato, narrano del passato coloniale e, dall’altro ... Leggi Tutto

Virus in Congo, preoccupa l’alta letalità. L'Italia alza il livello di attenzione

Atlante (2024)

Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] Kinshasa, ma la natura del patogeno resta incerta. Tuttavia, al momento non bisogna cadere nell’allarmismo. Il governo italiano ha aumentato la vigilanza sui voli provenienti dal Congo per prevenire rischi di diffusione.La priorità ora è identificare ... Leggi Tutto

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni

Atlante (2024)

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] per Paesi che condividono alcuni valori e principi fondamentali e hanno un peso non indifferente a livello globale. L’Italia si trova a svolgere questo ruolo preminente in un contesto difficile e attraversato da crisi e fortissime tensioni, a ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] oggi ha vinto una squadra, ma è stata soprattutto la Coppa Davis di Jannik Sinner, il vero trascinatore. Il numero uno d’Italia e numero 4 del mondo, ha vinto tutti i tre singolari giocati alle Finals di Malaga, ha battuto due volte (in singolare ... Leggi Tutto

Turismo in Italia: folle e follie

Atlante (2023)

Turismo in Italia: folle e follie Si è concluso da poco il lungo ponte primaverile che dalla Festa della Liberazione del 25 aprile si è protratto fino al 1° maggio, registrando numeri da record per quanto riguarda le presenze turistiche [...] in Italia. Prenotazioni eccezionali sui laghi, ... Leggi Tutto

Geopolitica e nuovi vincoli. Il caso Italia

Atlante (2023)

Geopolitica e nuovi vincoli. Il caso Italia L’attacco russo all’Ucraina ha indotto l’Europa a mettere fine alla dipendenza energetica da Mosca. Sotto i colpi di maglio della guerra, i Paesi dell’Unione Europea più esposti su quel fronte hanno diversificato le proprie fonti di approvvigionamen ... Leggi Tutto

I 150 anni dell’Unità d’Italia

Atlante (2023)

I 150 anni dell’Unità d’Italia di Giorgio Napolitano In ricordo del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, pubblichiamo il testo della introduzione all’opera L’Italia Unita, pubblicata da Treccani nel 2011 in occasione [...] del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Des ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali