• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Diritto [77]
Storia [38]
Scienze politiche [30]
Istruzione e formazione [21]
Arti visive [15]
Economia [10]
Geografia [8]
Comunicazione [4]
Letteratura [1]
Lingua [1]

L'Italia in piccolo - Rondanina - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Rondanina - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa cucina di Rondanina è legata ai sapori della montagna: castagne, ceci, patate, formaggi, cacciagione: insomma, tutto ciò [...] che può offrire un territorio aspro e diffici ... Leggi Tutto
TAGS: CASTAGNE – PATATE

L'Italia in piccolo - Rondanina - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Rondanina - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaRondanina ospita un'unica chiesa, dedicata a San Nicola da Bari, ricostruita nel Settecento su un antico edificio medievale. [...] Poco fuori dal paese, la cappella di Sant'An ... Leggi Tutto
TAGS: SAN NICOLA DA BARI – BARI

L'Italia in piccolo - Rondanina - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo - Rondanina - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaPosta sullo snodo di alcune delle principali vie appenniniche che collegavano il Mar Ligure con la Val Padana, Rondanina [...] ospita oggi 65 abitanti, ma è stata in passato u ... Leggi Tutto
TAGS: VAL PADANA

L'Italia in piccolo - Pedesina - il paese

WebTv

L'Italia in piccolo -  Pedesina - il paese L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Con i suoi 36 abitanti, Pedesina è il comune più piccolo della Lombardia. Si trova in Val Gerola, una diramazione della [...] Valtellina, in un territorio che ha come sua nat ... Leggi Tutto
TAGS: VALTELLINA – LOMBARDIA

L'Italia in piccolo - Pedesina - 2 - Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo -  Pedesina - 2 - Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Pedesina ospita due chiese: quella di Sant'Antonio e Santa Croce, risalente al XV secolo, e quella di San Rocco, edificata [...] nel XVII secolo in seguito a un'epidemia di p ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Pedesina - 3 - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Pedesina - 3 - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaL'economia tradizionale di Pedesina è quella dei borghi di montagna: un'agricoltura di sussistenza, compensata dal grande [...] sviluppo dell'allevamento in alpeggio. Altri me ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – ALPEGGIO

L'Italia in piccolo - Pedesina - 4 - Tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Pedesina - 4 - Tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La cucina di Pedesina sfrutta le risorse fornite dall'ambiente, in particolare le castagne, reperibili in abbondanza nei [...] boschi circostanti, usate anche per la farina e ... Leggi Tutto
TAGS: CASTAGNE

L'Italia in piccolo - Marcetelli - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Marcetelli - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa cucina tradizionale di Moncenisio sfrutta i sapori della montagna: patate, zuppe, polente, piatti a base di castagne, [...] oltre ai numerosi formaggi prodotti negli alpegg ... Leggi Tutto
TAGS: MONCENISIO – CASTAGNE – PATATE

L'Italia in piccolo - Moncenisio - 2 -Il patrimonio storico-artistico

WebTv

L'Italia in piccolo - Moncenisio - 2 -Il patrimonio storico-artistico L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaLa chiesa principale di Moncenisio è dedicata al patrono, San Giorgio Martire, ma nella vallata sono sparse molte altre suggestive [...] cappelle.Per approfondire visita il si ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Moncenisio - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Moncenisio - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaNei secoli passati, il mestiere tipico di Moncenisio era quello dei “marrons”, le guide che aiutavano i viaggiatori ad attraversare [...] i valichi alpini. Oltre ad esso, ci s ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali