• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [188]
Istruzione e formazione [21]
Diritto [77]
Storia [38]
Scienze politiche [30]
Arti visive [15]
Economia [10]
Geografia [8]
Comunicazione [4]
Letteratura [1]
Lingua [1]

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - I luoghi del potere Longobardi in Italia Esteso lungo l’intera penisola italiana, il sito dei luoghi del potere longobardi in Italia rappresenta l’emblema del Longobardorum Imperium, una dominazione lunga più di 200 anni e sviluppatasi tra il [...] 568 e il 774 d.C. Centrale in questo sito seria ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERIUM

L'Italia contesa

WebTv

L'Italia contesa L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giuseppe Vacca.Saluti:Massimo BrayIntervengono:Carlo Calenda, Emma Fattorini, Paolo Mieli, Giuseppe VaccaCoordina:Saverio RicciRoma, 6 giugno 201 ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – CARLO CALENDA – MASSIMO BRAY – PAOLO MIELI – ROMA

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo

WebTv

Una nuova Italia: dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Matteo Cavallaro, Giovanni Diamanti e Lorenzo PregliascoIntervengono con gli autori:Massimo Bray, Marco Damilano, Allessandra SardoniRoma, 22 mar ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MARCO DAMILANO – MASSIMO BRAY – ROMA

L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico

WebTv

L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Franco AmatoriCoordina:Giuseppe VaccaIntervengono con l’autore:Claudio De Vincenti, Daniela Felisini, Raffaele Romanelli, Silvio PonsRoma, 12 feb ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – CLAUDIO DE VINCENTI

L’Italia e l’Europa possibile

WebTv

L’Italia e l’Europa possibile L’Istituto della Enciclopedia Italiana – Treccani è lieto di invitarLa al dibattitoPresiede e coordina: Giuliano AmatoIntervengono: Antonio Armellini, Nathalie Tocci, Alberto Bagnai, Veronica De Romanis, Stefano MicossiConclusioni: Benedetto Della V ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA – TRECCANI – GIULIANO AMATO – ALBERTO BAGNAI

Italia Nostra - Le pietre e i cittadini

WebTv

Italia Nostra - Le pietre e i cittadini Premiazione delle scuole aderenti al concorso 2016-17 Il paesaggio raccontato dai ragazzi Il viaggio tra cultura e sostenibilità. Agire bene per-ben essere Saluti, Luigi Romani Intervengono: Maria Rosaria Iacono, Maria Vittoria Marini Clarelli, Mari ... Leggi Tutto

Italia Nostra - Le Pietre e i Cittadini

WebTv

Italia Nostra - Le Pietre e i Cittadini Sabato 11 marzo 2017 a Roma presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana nella Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica si è tenuto il V Corso di formazione nazionale di Italia Nostra Le Pietre e i Cittadini. ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

L'Italia e le sue Regioni

WebTv

L'Italia e le sue Regioni Presentazione dell’opera dell'Istituto della Enciclopedia Italiana - TreccaniSaluti di Franco GalloIntervengono Giuliano Amato e Carlo TrigiliaModera Massimo GianniniSaranno presenti le Direttrici Scientifiche dell’opera Mariuccia Salvati e Loredana ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – MASSIMO GIANNINI – GIULIANO AMATO – CARLO TRIGILIA – FRANCO GALLO

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia

WebTv

Giovanni Biondi: la formazione continua in Italia Quanto è stata recepita nel nostro paese l’esigenza della formazione continua, del cosiddetto lifelong learning? Fa il punto della situazione Giovanni Biondi, Capo Dipartimento per la Programmazione presso il Ministero dell’Istruzione, cui già dobbi ... Leggi Tutto
TAGS: LEARNING

La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia

WebTv

La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 18.00 si è tenuta nella sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana la conferenza sul tema “La collaborazione culturale e le relazioni bilaterali tra Iran e Italia” All’iniziativa, [...] organizzata dall’Istituto Cultural ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali