• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
252 risultati
Tutti i risultati [252]
Lingua [189]
Grammatica [72]
Lessicologia e lessicografia [46]

Il cinema italiano tra pandemia e guerra

Atlante (2022)

Il cinema italiano tra pandemia e guerra È difficile, e anche impopolare, parlare, oggi, di crisi del cinema italiano, davanti a un proliferare di produzioni cinematografiche che non si sono mai fermate dall’inizio della pandemia, non sono state [...] nemmeno scalfite dall’aumento dei costi dovu ... Leggi Tutto

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi

Atlante (2022)

Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi Pietro TrifoneMalalingua. L’italiano scorretto da Dante a oggiIl Mulino, 2007, p. 211, € 16,00.L’autore, docente di Storia della Lingua italiana nell’Università di Roma Due "Tor Vergata" e studioso di [...] comprovato valore, di là dal titolo accattivante ... Leggi Tutto

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio

Atlante (2022)

La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio Giuseppe PatotaLa grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, BoccaccioLaterza, 2015 La prima bellezza, o meglio la prima grande bellezza dell'Italia, è certamente la sua lingua. Nasce nel Trecento, [...] quasi all'improvviso, per mano di tre artisti ... Leggi Tutto

Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire

Atlante (2022)

Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire Floriana C. SciumbataManuale dell’italiano facile da leggere e da capireCome scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di letturaFirenze, Franco Cesati editore, 2022 [...] «1. Al fine di consentire alle persone con disab ... Leggi Tutto

Errori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneo

Atlante (2022)

Errori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneo Fabio Rossi e Fabio RuggianoErrori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneoFabio RuggianoUno sguardo su verbo: forme, usi, varietàFirenze, Franco Cesati editore, collana “Italiano di oggi”, [...] 2022 Nel tempo dei testi brevi, anche i sap ... Leggi Tutto

Progetto Insulae: raccontare in modo nuovo il patrimonio culturale italiano

Atlante (2022)

Progetto Insulae: raccontare in modo nuovo il patrimonio culturale italiano Il progetto Insulae, ideato e realizzato da Treccani e Magister Art, renderà pubblici i risultati della prima tappa del suo percorso a EXPO Dubai con la proiezione, nelle giornate dal 9 al 15 gennaio 2022, di quattro cortometraggi all’interno della ... Leggi Tutto

Il sistema energetico italiano di fronte alla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Il sistema energetico italiano di fronte alla guerra in Ucraina L’invasione dell’Ucraina ha peggiorato la crisi energetica europea, colpendo maggiormente quei Paesi che basano il loro mix energetico sul gas naturale e che dipendono fortemente dagli approvvigionamenti esteri. La sicurezza energetica di tali Paesi ... Leggi Tutto

L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua

Atlante (2022)

L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua Claudio MarazziniL’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra linguaMilano, Rizzoli, 2018, pp. 244 Il presidente dell’Accademia della Crusca ci dice la sua sulla lingua italiana, [...] sul suo stato di salute e su alcune vicende che ... Leggi Tutto

Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano

Atlante (2022)

Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano Carolina StromboliIl dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2022 Docente di Linguistica italiana e Dialettologia italiana all’Università di Salerno, nonché finissima filologa, dotat ... Leggi Tutto

Vorrei segnalare un nuovo vocabolo, presente in un proverbio popolare e utilizzata una volta anche nell’italiano parlato. Cod

Atlante (2022)

Prenderemmo volentieri in considerazione la proposta del nostro gentile lettore se la forma gallino ‘gallo’ fosse documentata con maggiore frequenza e spessore (dall’antichità a oggi) nella nostra lingua. Così non è, per cui l’isolata presenza della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
Leggi Tutto
Enciclopedia
italiano
italiano italiano [agg. Der. di Italia] [STF] [GFS] Ore i., o all'i.: → ora: Storia delle o. in Italia.
Rinnovamento italiano
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali