• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
189 risultati
Tutti i risultati [252]
Lingua [189]
Grammatica [72]
Lessicologia e lessicografia [46]

Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano

Atlante (2019)

Dizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italiano Paola TiberiiDizionario delle collocazioni. Le combinazioni delle parole in italianoZanichelli, 2012 È vero quanto sostiene Paola Tiberii introducendo questo suo utilissimo Dizionario delle collocazioni: «Una elevata competenza linguistica è caratte ... Leggi Tutto

Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z

Atlante (2019)

Prontuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z Giuseppe PatotaProntuario di grammatica. L'italiano dalla A alla Z Laterza, 2013 Descrittivo o prescrittivo? Bisognerebbe rispondere citando il marchio di fabbrica di una notissima acqua minerale, per [...] anni pubblicizzata come sintesi e ricomposizione ... Leggi Tutto

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna

Atlante (2019)

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna Michele ColomboDio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia modernaEdizioni Dehoniane Bologna, 2014 Michele Colombo, docente di Storia della lingua italiana all'Università Cattolica di Milano, si [...] è già occupato in più d'una occasione di Chiesa ... Leggi Tutto

Lezioni d'italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennio

Atlante (2019)

Lezioni d'italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennio (a cura di) Sergio LubelloLezioni d'italiano. Riflessioni sulla lingua del nuovo millennioil Mulino, 2014 Sergio Lubello, professore di Storia della lingua italiana e Linguistica italiana nell'Università [...] di Salerno, autore di numerose opere, tra le ... Leggi Tutto

Il piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennio

Atlante (2019)

Il piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennio Luca Cignetti – Simone FornaraIl piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennioCarocci editore, 2014 Gli autori hanno deciso di partire da esperienze concrete, sviluppando analisi e meditazioni [...] sulle prove d'italiano rese da «generazioni ... Leggi Tutto

L'italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c'è più

Atlante (2019)

L'italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c'è più Vittorio ColettiL’italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c’è piùBologna, il Mulino, 2018 Sono ormai diventate stabili le categorie di italiano standard, dell’uso medio, popolare, regionale, [...] selvaggio, coniate da celebri linguisti e impi ... Leggi Tutto

La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell'italiano scritto

Atlante (2019)

La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell'italiano scritto Giuseppe Patota La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano scritto Il Mulino, 2017 Il libro La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell’italiano scritto di Giuseppe Patota [...] si rivela foriero di novità già dal titolo: s ... Leggi Tutto

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato

Atlante (2019)

Ma cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantato Giuseppe AntonelliMa cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantatoIl Mulino, 2010 La lingua della canzone, genere di consumo di ampia diffusione, può essere studiata come specchio della [...] lingua italiana tout court soltanto in una ce ... Leggi Tutto

Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione

Atlante (2019)

Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione Valeria P. BabiniParole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazioneMilano, La Tartaruga, 2018 Ecco le voci di due partigiane, tratte dal volume di Alessandro Portelli [...] L'ordine è già stato eseguito: Roma, le Fo ... Leggi Tutto

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia

Atlante (2019)

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia Maria Vittoria Dell'AnnaIn nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in ItaliaBonacci, 2013 In questo saggio, l'autrice Maria Vittoria Dell'Anna, che insegna Linguistica italiana [...] presso la Facoltà di Lettere, Filosofia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 19
Vocabolario
italiano
italiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...
ìtala
itala ìtala (o Ìtala) s. f. [abbrev. del lat. ităla versio «versione latina»]. – Nome tradizionale della versione latina della Bibbia anteriore alla Vulgata; di essa rimangono solo frammenti.
Leggi Tutto
Enciclopedia
italiano
italiano italiano [agg. Der. di Italia] [STF] [GFS] Ore i., o all'i.: → ora: Storia delle o. in Italia.
Rinnovamento italiano
(RI) Formazione politica di ispirazione moderata e liberista, costituita per iniziativa di L. Dini nel 1996. Dopo aver sostenuto il primo governo Prodi (1996-98) e i successivi governi D’Alema (1998-2000) e Amato (2000-01), nel 2002 confluì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali