CADES, Giuseppe
Antonhy M. Clark
Figlio di Giovanni, nacque a Roma l'8 dic. 1750, Come risulta da una scritta anonima sul retro del suo Autoritratto giovanile, oggi nella Galleria dell'Accademia di [...] conosciuta per i disegni del Louvre e della Biblioteca nazionale di Madrid) e Lucrezia e Collatino, e in Francia, sempre in e teatrale che è legata ai nomi dello scultore J. T. Sergel e dei pittori J. H. Füssli e J. Barry, e nella quale il C. stesso ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Gregorio
Federica Lamera
Figlio di Lorenzo e di una Maddalena, nacque a Porto Maurizio (ora Imperia Ponente) il 12 apr. 1647 (cfr. l'atto di battesimo in De Masi, s.d. ma 1945). Secondo [...] D. decoratore del '600, in Genova, XXXIV (1957), pp. 7-13; J. Bean, Un groupe de dessins génois, in Revue des arts, VIII (1958), A. E. Pérez Sánchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, p. 530; Dipinti di G. D. (catal.), Genova ...
Leggi Tutto
BAROCCI (Baroccio), Federico, detto il Fiori
Marylin A. Lavini
Afredo Petrucci
Nacque probabilmente nel 1535 in Urbino da famiglia di artisti: il bisnonno Ambrogio, milanese, era scultore stabilitosi [...] , che fu più tardi offerto al re di Spagna (Madrid, Prado). L'ultima commissione papale venne da parte di Clemente rima, con una lettera storica di G. B. Vermiglioli, Perugia 1818; J. Dennistoun, Memoirs of the dukes of Urbino, London 1851, 111, pp ...
Leggi Tutto
DIAVOLO
J. Baschet
Si considerano d. le creature angeliche decadute, chiamate anche demòni - termine di origine diversa ma di uguale significato nel Medioevo -, o ancora creature come Leviatano, Belzebù, [...] des XVe et XVIe siècles, Genève 1977, pp. 19-29; J. Yarza, Diablo e infierno en la miniatura de los Beatos, " de los códices del 'Comentario al Apocalipsis' de Beato de Liébana, Madrid 1976", I, Madrid 1978, pp. 231-255; Le diable au Moyen Age, Aix- ...
Leggi Tutto
ARCO
C. Ewert
Si dà genericamente questo nome a una struttura edilizia curva predisposta per coprire la distanza (luce o corda) tra due appoggi verticali (piedritti o spalle). Più propriamente in senso [...] ⁴); K. Erdmann, Die Bögen, JKw 6, 1929, pp. 100-144; J. Camón, La intervencion de Rodrigo Gil de Hontañon en el manuscrito de Simon . Gómez-Moreno, Excursión à través del arco de herradura, Madrid 1906; F. Sarre, E. Herzfeld, Archäologische Reise im ...
Leggi Tutto
CAMBIASO (Cangiaso), Luca
Bertina Suida Manning
Figlio del pittore Giovanni, nacque il 18 ott. 1527 a Moneglia, ma trascorse la prima giovinezza a San Quirico in Val Polcevera, luogo d'origine della [...] L. C. (catal.), Genova 1927; A. Sambon, Les dessins de L. C., Paris 1929; J. Zarco Cuevas, Pintores italianos en San Lorenzo el Real de el Escorial, 1575-1613, Madrid 1932, ad Indicem;G. Isarlo, Les précaravagistes, in L'art et les artistes, maggio ...
Leggi Tutto
LISBONA
M.J. Pérez Homem de Almeida
(fenicio-iberico Olisipo; lat. Felicitas Iulia; portoghese Lisboa; al-Ushbūna, Olissibona, Lisabona, Lyzbona nei docc. medievali)
Capitale del Portogallo e capoluogo [...] As muralhas da Ribeira de Lisboa, 2 voll., Lisboa 1940-1941; J.M. Cordeiro de Sousa, Inscrições portuguesas de Lisboa (séculos XII a de Lisboa, Lisboa 1986; G.N. Graf, J. Mattoso, M.L. Real, Portugal, I, Madrid 1987; C. Castillo, La Tribo Galeria en ...
Leggi Tutto
MUSICA
P. Scarnecchia
Il termine trae origine dal gr. μουσιϰή ('arte delle muse') e designa, in un senso più largo, ogni forma d'arte in grado di generare ordine e armonia. Da questa definizione originaria [...] , La musique turque, in A. Lavignac, Encyclopédie de la musique, V, 1, Paris 1922, pp. 2945-3064; J. Ribera, La música árabe y su influencia en la española, Madrid 1927; H.G. Farmer, A History of Arabian Music to the XIIIth Century, London 1929 (rist ...
Leggi Tutto
BELLOTTO (Bellotti, Belotti, Belotto), Bernardo
Stefan Kozakiewicz
Nacque a Venezia il 30 genn. 1721 (more veneto 1720) da Lorenzo e da Fiorenza Canal, sorella del Canaletto; suo ftatello Pietro fu [...] . 1956; due a Milano, racc. priv.; una a Madrid, coll. marchese De Deleitosa). Inoltre si conoscono più di trenta Museum of Art of the University of Kansas, 1952, nn. 2-3; F. J. B. Watson, A group of views of Lucca by B., in The Burlington Magazine ...
Leggi Tutto
CONCA, Sebastiano
Giuseppe Scavizzi
Figlio di Erasmo, commerciante e agente delle imposte, e di Caterina de Iorio, nacque a Gaeta l'8 genn. 1680 (1676, secondo De Rossi, 1786, ma vedi, anche per le [...] 1967, passim (p. 320); Le cabinet d'un grand amateur, P.-J. Mariette, Paris 1967, pp. 60 s.; H. Waga, Vita... L. Ferrarino, Diz. degli artisti ital. in Spagna (secc. XII-XIX), Madrid 1977, p. 84; F. Grimaldi, Loreto, Palazzo Apostolico, Bologna 1977, ...
Leggi Tutto
euroforzista
s. m. e f. Parlamentare europeo eletto nelle liste di Forza Italia. ◆ Al prossimo vertice del Ppe, fra due settimane a Madrid, l’Udr porrà formalmente la questione «se esistano ancora le condizioni che hanno portato in giugno...