Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] ascesa. J. Chéret nel 1870 disegna un manifesto che propaganda nuovi prodotti in ferro per svariati usi: dalle serre ai ponti e per la quale lavorò un grande architetto e designer come P. Behrens, autore di alcuni splendidi posters che hanno come tema ...
Leggi Tutto
ROSSIGLIONE
P. Ponsich
(franc. Roussillon; catalano Rosselló)
Regione storica della Francia meridionale (dip. Pyrénées-Orientales), situata sul versante nordorientale dei Pirenei, bagnata a E dal Mediterraneo, [...] de-Camélas, Castelnou, Saint-Féliou-d'Amont, Saint-Pierre della Serre, la Trinité, Palada, Serralongue, Prats-de-Mollo, Vinçà) Bulletin des travaux historiques, 1893, p. 356ss.; J. Puig i Cadafalch, A. de Falguera, J. Goday i Casals, L'arquitectura ...
Leggi Tutto
GINORI
Maria Letizia Casanova
Famiglia toscana, attestata a Firenze dalla metà del XIII secolo, che, a partire dal 1737, grazie alla fondazione della manifattura di porcellana installata da Carlo (1702-1757: [...] maggior parte dalla serie dei "gobbi" di J. Callot.
Un discorso a parte va fatto ananas e la vaniglia erano sistemati in serre con impianti di riscaldamento a vapore a qualche sporadico esemplare superstite (ibid., p. 98).
La morte di Lorenzini (1891 ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (v. vol. vii, p. 1166-1172)
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Red.
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Nell'ambito delle ricerche recenti, i risultati [...] XXX, 1963, p. 100 ss.; R. M. Ogilvie, Eretum, ibid., XXXIII, 1965, p. 70 ss.; M. A. Cotton, P. von Blanckenhagen, J. B. Ward- 1965, pp. 541--576; M. Lutz, La région de la Haute-Serre à l'époque romaine, in Annuaire de la Societé d'histoire et d ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Agostino
Gerd Kreytenberg
Nacque a Siena poco dopo il 1310, da Agostino di Giovanni e da Lagina di Nese, il cui matrimonio è documentato in quell'anno. Fu, come il padre e il fratello minore [...] al Cristo in trono nella pieve di S. Lorenzo a Serre di Rapolano; in questa chiesa e in quello stesso tempo , XXXIII (1948), pp. 129-142; P. Toesca, Il Trecento, Torino 1951, pp. 54 s., 292, 298-302; J. Pope-Hennessy, Italian Gothic sculpture (1955 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Bartolo da Siena
Elisabetta Campolongo
Non si conosce la data di nascita di questo orafo senese documentato dal 1364 al 1404.
Si deve a Müntz (1888, al quale si rimanda per i documenti citati [...] di uno zaffiro e due balasci, da donare a Giovanni di Serre, parente del prefetto di Roma.
L'artista viene ricordato per l 1723, pp. 97-112; J.-B. Séroux d'Agincourt, Histoire de l'art racontée par les monuments, IV, Paris 1825, p. 59 tav. XXVII; E. ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
effetto
effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di cui ai nn. 2 e 3]. – 1. a. In genere, tutto...