• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
15 risultati
Tutti i risultati [24]
Cinema [14]
Biografie [6]
Sport [3]
Biologia [2]
Medicina [2]
Produzione industria e mercato [2]
Apparecchiature materiali e tecniche [2]
Generi e ruoli [2]
Musica [2]
Arti visive [1]

THOMPSON, J. Lee

Enciclopedia del Cinema (2004)

Thompson, J. Lee (propr. John Lee) Francesca Vatteroni Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Bristol il 1° agosto 1914, da madre scozzese e padre gallese, e morto a Sooke (Canada) il [...] protagonista di molti suoi film soprattutto di azione, dalla metà degli anni Settanta fino al 1989, l'anno di Kinjite: forbidden subjects (Soggetti proibiti), ultimo lavoro del regista. Bibliografia S. Chibnall, J. Lee Thompson, Manchester 2000. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLES BRONSON – ROYAL AIR FORCE – ROBERT MITCHUM – GOLDEN GLOBE – GREGORY PECK

DE NIRO, Robert

Enciclopedia del Cinema (2003)

De Niro, Robert Franco La Polla Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] Fear (1991; Cape Fear ‒ Il promontorio della paura) di Scorsese, remake del bel thriller del 1962 di Jack Lee Thompson. Nel film, D. N. offre il meglio del suo 'carattere psicopatico' lavorando ancora una volta straordinariamente sulla muscolatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – BERNARDO BERTOLUCCI – JOHN FRANKENHEIMER – QUENTIN TARANTINO – JACK LEE THOMPSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE NIRO, Robert (3)
Mostra Tutti

FORD, Glenn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton) Federica De Paolis Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] e genere: Midway (1976; La battaglia di Midway) di Jack Smight; Superman (1978) di Richard Donner, nel ruolo di Kinji; Happy birthday to me (1981), commedia di J. Lee Thompson. A distanza di anni è apparso ancora nella mediocre produzione italiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VINCENTE MINNELLI – RICHARD DONNER – RICHARD BROOKS – RITA HAYWORTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORD, Glenn (1)
Mostra Tutti

GUERRA, FILM DI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Guerra, film di Mino Argentieri Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] guns of Navarone, 1961, I cannoni di Navarone, di J. Lee Thompson; The heroes of Telemark, 1965, Gli eroi di Telemark, e Fukasuku Kinji; Midway, 1976, La battaglia delle Midway, di Jack Smight), i ritratti biografici (Patton, 1970, Patton generale d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GOFFREDO ALESSANDRINI – FRANCESCO DE ROBERTIS – FRANCIS FORD COPPOLA – BATTAGLIA DI ALGERI

EFFETTI SPECIALI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Effetti speciali Paolo Marocco La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] e. s. ebbero un periodo di gloria. Il cinema di Jack Arnold fu indubbiamente espressione di un filone che si reggeva su un White Buffalo (1977; Sfida a White Buffalo) di J. Lee Thompson, erano ben undici, e andavano dai diversi progetti preparativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: CINEMA DI FANTASCIENZA – CINEMA D'ANIMAZIONE – SEGUNDO DE CHOMÓN – CAHIERS DU CINÉMA – ROUBEN MAMOULIAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EFFETTI SPECIALI (2)
Mostra Tutti

COLUMBIA PICTURES CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2003)

Columbia Pictures Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] minor a major. I tre fondatori, i fratelli Harry e Jack Cohn e Joseph (Joe) Brandt, avevano iniziato a lavorare (The guns of Navarone, 1961, I cannoni di Navarone, di J. Lee Thompson; Lawrence of Arabia, 1962, Lawrence d'Arabia, di Lean) e ottenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – BERNARDO BERTOLUCCI – UNIVERSAL PICTURES – STEVEN SPIELBERG – BARBRA STREISAND

FOREMAN, Carl

Enciclopedia del Cinema (2003)

Foreman, Carl Patrick McGilligan Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] Hartog; The guns of Navarone (1961; I cannoni di Navarone) di J. Lee Thompson, tratto da un romanzo di A. MacLean, che valse a F. un'altra The mouse that roared (1959; Il ruggito del topo) di Jack Arnold, Born free (1966; Nata libera) di James Hill ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RICHARD ATTENBOROUGH – RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – ALEXANDER KORDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOREMAN, Carl (1)
Mostra Tutti

LEAVITT, Sam

Enciclopedia del Cinema (2003)

Leavitt, Sam (propr. Samuel) Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] , illuminando una serie di TV movies per la regia di Jack Smight. Fra gli altri registi con i quali lavorò, da ricordare Arthur Hiller, Jacques Tourneur, Lewis Milestone, J. Lee Thompson, Sam Peckinpah. Bibliografia D. Hammond, Behind the camera on ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – PARAMOUNT PICTURES – VINCENTE MINNELLI – JACQUES TOURNEUR – LEWIS MILESTONE

SWANSON, Gloria

Enciclopedia del Cinema (2004)

Swanson, Gloria Manuela Maggi Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] Gilbert P. Hamilton e Her decision di Jack Conway, entrambi del 1918. Ma solo lei prodotto e interpretato, Sadie Thompson (1928; Tristana e la maschera e coraggio. Bibliografia R.M. Hudson, R. Lee, Gloria Swanson, South Brunswick (NJ) 1970; L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERICH VON STROHEIM – PARAMOUNT PICTURES – RODOLFO VALENTINO – SUNSET BOULEVARD – EDMUND GOULDING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SWANSON, Gloria (2)
Mostra Tutti

HOLLYWOOD

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hollywood Enzo Siciliano Inquadramento generale di Thomas Harrison Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] Charles Bronson, Clint Eastwood, Jane Fonda, Jack Lemmon, Shirley MacLaine, Lee Marvin, Steve McQueen, Paul Newman, voll., London 1980-1984. D. Bordwell, J. Staiger, K. Thompson, The classical Hollywood cinema: film style & mode of production to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRANCIS SCOTT FITZGERALD – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLYWOOD (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali