Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] canadesi dell’Ontario e del New Brunswick, e, a O, con la provincia dell’Ontario e le baie di James e di Hudson. È composta dalla parte orientale dello Scudo Canadese, vasto altopiano interrotto da numerosi corsi d’acqua, dalla sezione settentrionale ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] mano che si procede verso N., fino a scomparire tra Delaware e Hudson; essa è un regolare piano, inclinato da 700 a 200 m verso spesso ci ricorda Keats e Shelley. Oltre a lui, James Weldon Johnson, brillante scrittore che ha dato la nota Autobiography ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] artiche (v. artiche, regioni); per la zona a O. della Baia di Hudson è da rammentare soprattutto l'opera di Ph. Turner e di P. Fidler scrittori romantici e convenzionali più letti al loro tempo è stato James de Mille. L'opera migliore è Le Chien d'or ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] , History of the Navy from the earliest times, Londra 1847; James, The naval history of Great Britain from the declaration of war ruote Clermont, lungo m. 39, fece le sue prove sul Hudson nel 1807. La prima traversata meccanica con nave a vapore fu ...
Leggi Tutto