• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [146]
Biografie [60]
Cinema [74]
Teatro [12]
Film [11]
Arti visive [10]
Storia [7]
Musica [4]
Temi generali [4]
Medicina [5]
Archeologia [4]

SIMON, Simone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simon, Simone Francesco Costa Attrice cinematografica francese, di madre italiana, nata a Marsiglia il 23 aprile 1911. Bruna, minuta, caratterizzata dallo sguardo intenso e dalle labbra carnose, conobbe [...] alle prime armi. Sostenne poi il ruolo dell'orfana Diane in Seventh heaven (1937; Settimo cielo) di Henry King, al fianco di James Stewart, ed ebbe la parte di una cantante in Josette (1938) di Allan Dwan. Tornata in patria, fu scelta da Renoir per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES TOURNEUR – WILLIAM DIETERLE – MICHEL DEVILLE – MICHEL PICCOLI – DANIEL WEBSTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMON, Simone (1)
Mostra Tutti

MILES, Vera

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miles, Vera Francesco Costa Nome d'arte di Vera Ralston, attrice cinematografica statunitense, nata a Boise City (Oklahoma) il 23 agosto 1929. Bionda, sottile, nervosa, pur avendo lavorato con registi [...] Back street (1961; Il sentiero degli amanti) di David Miller e l'anno dopo la moglie devota del senatore Ramson Stoddard (James Stewart) in The man who shot Liberty Valance (1962; L'uomo che uccise Liberty Valance) di Ford. Apparve nel thriller The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELLE PFEIFFER – JACQUES TOURNEUR – ALFRED HITCHCOCK – HENRY HATHAWAY – ROBERT ALDRICH

REED, Donna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Donna Francesco Costa Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] life (1946; La vita è meravigliosa) di Capra, in cui è la devota consorte di un timido provinciale (James Stewart). In seguito scivolò progressivamente in parti secondarie: interpretò infatti la sorella minore di una femme fatale (Lana Turner) in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – RICHARD WIDMARK – RICHARD BROOKS – CLARENCE BROWN – FRED ZINNEMANN

BURR, Raymond

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burr, Raymond (propr. Raymond William Stacy) Francesco Costa Attore cinematografico statunitense, di padre canadese, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917 e morto a Healdsburg (California) [...] , in cui riesce a destare nello spettatore un senso di pena e di disagio malgrado sia il pericoloso assassino spiato da James Stewart. Fu diretto da Jacques Tourneur in Great day in the morning (1956; L'alba del gran giorno) e l'anno successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – PUBBLICO MINISTERO – ALFRED HITCHCOCK – JACQUES TOURNEUR – BARBARA STANWYCK

Granger, Stewart

Enciclopedia on line

Granger, Stewart Nome d'arte dell'attore inglese James Lablache Stewart (Londra 1913 - Santa Monica 1993); attore di teatro, ha fatto parte dell'Old Vic (1934-38); nel cinema dal 1939, ha interpretato numerosi film, tra [...] cui: Caesar and Cleopatra (1945); King Solomon's mines (1949); Scaramouche (1950); Prisoner of Zenda (1951); Beau Brummel (1954); The secret invasion (1963); The last saphari (1967) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – SCARAMOUCHE – OLD VIC – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Granger, Stewart (1)
Mostra Tutti

Polshek, James Stewart

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Akron, Ohio, 1930). Allievo di L. Kahn alla Yale University (1955), ha collaborato con I. M. Pei. Nel 1963 ha fondato uno studio a New York. Professore alla Columbia University (dal 1972 al 1987), presente in diverse manifestazioni internazionali, ha ottenuto vari riconoscimenti (National trust for historic preservation, 1987; American institute of architects, 1992). Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STATI UNITI – NEW YORK – COLUMBUS – MASCATE

Stewart, James Purves

Enciclopedia on line

Neuropatologo (Edimburgo 1869 - Belfast 1950). Nel 1918 fu nominato senior physician nel Westminster Hospital di Londra. Sono noti i suoi studî sulla sclerosi multipla e soprattutto sui tumori cerebellari. Fra le sue maggiori opere: The diagnosis of nervous diseases (1906); Intracranial tumours (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – EDIMBURGO – BELFAST – LONDRA

BERENSON, Bernard

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914) John Pope-Hennessy Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] simpatia. Più congeniale gli fu l'incontro con il filosofo William James, cui si deve in gran parte l'interesse che il B. . Warren, figuravano Jack Gardner e sua moglie Isabella Stewart), un finanziamento privato per visitare l'Europa. Trascorse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMISTIZIO DEL SETTEMBRE 1943 – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – SECONDA GUERRA MONDIALE – NATIONAL GALLERY OF ART – PIERO DELLA FRANCESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERENSON, Bernard (2)
Mostra Tutti

BARTOLINI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARTOLINI, Lorenzo Isa Belli Barsali Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, contadina. Ancora fanciullo si recò [...] Reggio Emilia, coll. Magnani); il gruppo della Marchesa Stewart Castlereagh di Londonderry con il figlio bambino (gesso del ) e nel precedente (1818) Ammostatore, acquistato dal conte James Alexandre Pourtalès (il primo marmo è perduto, a meno che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO LODOVICO DI BORBONE – BATTAGLIA DI AUSTERLITZ – DESIDERIO DA SETTIGNANO – LEOPOLDO II DI TOSCANA – ILLUSTRAZIONE ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARTOLINI, Lorenzo (3)
Mostra Tutti

CONNERY, Sean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery) Gabriella Nisticò Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] del separatismo scozzese, ha creato insieme a Jackie Stewart, pilota di formula 1, lo Scottish International Education regista Terence Young che lo avrebbe diretto di lì a poco come James Bond, e Another time, another place (1958; Estasi d'amore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SPIELBERG – ALFRED HITCHCOCK – AUDREY HEPBURN – RICHARD LESTER – FRED ZINNEMANN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONNERY, Sean (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali