IACOPO da Benevento (Iacobus iudex)
Ferruccio Bertini
Alla fine della commedia intitolata De uxore cerdonis si legge il distico "Iacobus istud opus metrice conscripsit ut omnis / qui leget hic, discat [...] 'Alda; in Bisanti (1990) si rileva che la figura del prete lascivo ricorre anche nel fabliauVilain de Bailluel di JeanBodel. Ma è altresì vero che proprio questi personaggi, nel sottile approfondimento delle loro psicologie tutt'altro che univoche ...
Leggi Tutto
Letterato (sec. 14º). Domenicano, scrisse Carmina moralia, una redazione latina del trattato di morale dello Schiavo di Bari e trattati religiosi: Viridarium consolationis, Tractatus de articulis fidei, Sermones de tempore, Commentaria in Lucam et Johannem. ...
Leggi Tutto
FFerruccio Bertini
La commedia intitolata De uxore cerdonis si conclude con questo di-stico (vv. 435-436): "Iacobus istud opus metrice conscripsit ut omnis / qui leget hic, discat spernere vile lucrum [Iacopo ha esposto questa vicenda in versi perché chiunque legga impari a disprezzare il guadagno ... ...
Leggi Tutto