Till Eulenspiegel
Margherita d'Amico
Lo spirito burlone del popolo tedesco
Personaggio della cultura popolare tedesca, Till Eulenspiegel non è un eroe convenzionale, ma un contadino alla riscossa. Le [...] facendo degli ecclesiastici le vittime dell’arguzia del protagonista.
Dal mito di Till nel 1572 lo scrittore tedesco JohannFischart trasse un’opera in versi intitolata Eulenspiegel in rima, di carattere moraleggiante. Quasi tre secoli dopo, nel 1867 ...
Leggi Tutto
Buffone tedesco (n., secondo la tradizione, Kneitlingen - m. Mölln, Schleswig-Holstein, 1350); vagò per la Germania, l'Italia e la Polonia, escogitando burle, beffe, inganni per divertirsi alle spalle del prossimo e campar la vita. Divenne ben presto l'eroe di racconti popolari la cui redazione più ... ...
Leggi Tutto
Burlone e buffone tedesco, nato, secondo la tradizione, a Kneitlingen presso Schoppenstedt verso la fine del sec. XIII o il principio del sec. XIV. Vagabondò per la Germania e forse si spinse anche in Italia e in Polonia, sempre pronto alla facezia e al motteggio ed escogitando in ogni luogo nuove beffe, ... ...
Leggi Tutto