RICCIOLI, Giovanni Battista
Maria Teresa Borgato
RICCIOLI, Giovanni Battista (al secolo Galeazzo). – Nacque il 17 aprile 1598 a Ferrara o nel circondario, come risulta da vari documenti (lui stesso [...] da Christiaan Huygens nel 1655), nelle varie posizioni ma non ancora divisi, e una lunga lettera di JohannesHevelius a Riccioli sulla selenografia, in cui si dibatteva estensivamente la questione della librazione (in latitudine e longitudine ...
Leggi Tutto
Astronomo e geografo (Ferrara 1598 - Bologna 1671); gesuita, prof. di lettere, filosofia e teologia prima a Parma e poi a Bologna. La sua opera astronomica dette un potente impulso agli studî astronomici, benché tesa a confutare il sistema copernicano. Le sue opere Almagestum novum (1651) e Astronomia ... ...
Leggi Tutto
Roberto ALMAGIA
Lucio GIALANELLA
Astronomo e geografo, nato a Ferrara nel 1598, morto a Bologna il 25 giugno 1671. Entrò a sedici anni nei gesuiti, fu insegnante di lettere, di filosofia e teologia, prima a Parma e poi a Bologna. Latinista, uno dei maggiori astronomi del sec. XVII, scrisse anche ... ...
Leggi Tutto
ODIERNA, Giovan Battista
Federica Favino
ODIERNA (Hodierna), Giovan Battista. – Nacque a Ragusa il 13 aprile 1597 da Vito Dierna, calzolaio o forse muratore, e da Serafina Rizo. Fu lo stesso Giovan [...] dotazione all’autore, la fece però a sua volta circolare tra i suoi corrispondenti (Jean Chapelain, John Wallis, JohannesHevelius, Ismaël Boulliau). Odierna fece in tempo a ricevere la risposta di Huygens, anche con le istruzioni per costruire uno ...
Leggi Tutto