• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
57 risultati
Tutti i risultati [203]
Biografie [57]
Cinema [51]
Storia [24]
Fisica [20]
Teatro [14]
Diritto [13]
Geografia [10]
Temi generali [12]
Scienze politiche [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [11]

Jameson, John Franklin

Dizionario di Storia (2010)

Jameson, John Franklin Storico statunitense (Sommerville, Massachusetts, 1859-Washington 1939). Prof. alla Brown university (Rhode Island, 1888-1901) e all’univ. di Chicago (1901-05), fino al 1928 fu [...] direttore del dipartimento di storia presso la Carnegie institution di Washington. Tra i fondatori dell’American historical review, diresse la pubblicazione delle fonti raccolte in Original narratives ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ross, John

Enciclopedia on line

Esploratore (Stranraer, Galloway, 1777 - Londra 1856); ufficiale di marina, salì ad alto grado per il suo valoroso comportamento nelle guerre navali contro la Francia. Al comando di una spedizione alla [...] ghiaccio e dovette essere abbandonata. R. si salvò con un gruppo di compagni dopo un'avventurosa traversata del mare ghiacciato (1829-31). Compì poi un tentativo di ricerca dei resti della spedizione di John Franklin, ma senza risultato (1850-51). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKLIN – GALLOWAY – FRANCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ross, John (1)
Mostra Tutti

Rae, John

Enciclopedia on line

Rae, John Esploratore (Stromness, isole Orcadi, 1813 - Londra 1893). Medico di bordo, ebbe dalla Compagnia della Baia di Hudson l'incarico di esplorazioni lungo la penisola di Melville; su indicazioni di Eschimesi, [...] ; poi partì (1848) con G. Richardson alla ricerca di J. Franklin e visitò la Terra di Wollaston. Raccolse per primo, in una successiva spedizione (1853-54), notizie sulla fine di Sir John Franklin. Ebbe poi altre mansioni in Islanda e in Groenlandia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENISOLA DI MELVILLE – JOHN FRANKLIN – ISOLE ORCADI – GROENLANDIA – ESCHIMESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rae, John (2)
Mostra Tutti

PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero Elena Papadia PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero. – Nacque a Roma il 15 marzo 1861 dal marchese Annibale e da Mary Ann Simpkinson de Wesselow. Il padre, discendente da un antico [...] casato di Forlì, era guardia nobile pontificia, mentre la madre, inglese, era nipote dell’ammiraglio ed esploratore polare sir John Franklin. Nel 1865, Raniero e i suoi due fratelli – Luigi e Guido – rimasero orfani di entrambi i genitori. Paulucci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE TORNIELLI BRUSATI DI VERGANO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – EMIGRAZIONE ITALIANA – CONFERENZA DI PARIGI

Franklin, Sir John

Enciclopedia on line

Franklin, Sir John Ammiraglio ed esploratore inglese (Spilsby, Lincolnshire, 1786 - Is. del Re Guglielmo 1847). Entrato nella marina militare, viaggiò in Australia, in Cina e in America e prese parte alla spedizione del [...] organizzate alla sua ricerca e tutte contribuirono largamente alla conoscenza delle regioni artiche. I primi resti furono raccolti da John Rae presso le foci del Big Fish River (1854). Infine, Fr. L. McClintock ritrovò gli altri resti, con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – AUSTRALIA – JOHN RAE – ALASCA – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franklin, Sir John (2)
Mostra Tutti

Enders, John Franklin

Enciclopedia on line

Batteriologo e immunologo statunitense (West Hartford, Connecticut, 1897 -Waterford, Connecticut, 1985); direttore delle ricerche sulle malattie infettive al Children's Medical Center di Boston. Con i suoi collaboratoriT. H. Weller e F. C. Robbins (unitamente ai quali gli è stato conferito il premio Nobel 1954 per la medicina e la fisiologia) ha dimostrato la possibilità di coltivare in vitro, su varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALATTIE INFETTIVE – POLIOMIELITE – CONNECTICUT – IMMUNOLOGIA – ANAFILASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enders, John Franklin (2)
Mostra Tutti

Jameson, John Franklin

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Sommerville, Massachusetts, 1859 - Washington 1939), prof. alla Brown University (Rhode Island, 1888-1901) e all'università di Chicago (1901-05), fu fino al 1928 direttore del dipartimento di storia presso la Carnegie Institution di Washington. Tra i fondatori dell'American historical review, diresse la pubblicazione delle fonti raccolte in Original narratives of early American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – WASHINGTON

Franklin-Adams, John

Enciclopedia on line

Astronomo (Peckham 1843 - Enfield 1912); autodidatta e osservatore dilettante (era impiegato ai Lloyds), fu tra i pionieri della fotografia celeste. Da astronomo professionista lavorò al Capo di Buona Speranza (1902-04) e in Inghilterra, dove divenne "astronomo reale" e direttore dell'osservatorio di Greenwich (1910). Le sue carte fotografiche del cielo sono tuttora in uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – INGHILTERRA

Franklin, Benjamin

Enciclopedia on line

Franklin, Benjamin Statista, fisico e scrittore statunitense (Boston 1706 - Filadelfia 1790). Di modeste condizioni familiari, lavorò da ragazzo nella tipografia del fratello James, collaborandovi anche nella redazione del [...] Al congresso per la pace a Parigi, sostituì, dal 1781, John Adams. Tornato in patria, nel 1785 divenne presidente dello stato di electricity, fu pubblicata a Londra nel 1750. Quadro di Franklin. - Tipo di condensatore piano, costituito da due armature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ELETTROSTATICA – MASSACHUSETTS – RHODE ISLAND – PENNSYLVANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franklin, Benjamin (3)
Mostra Tutti

Jay, John

Enciclopedia on line

Jay, John Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] trattative con la Spagna (1779), insieme a B. Franklin e a J. Adams negoziò la pace con la Gran Bretagna (1781-83); divenne poi segretario di stato per gli Esteri (1784-90) e in tale carica fu favorevole alla nuova costituzione di Filadelfia (1787); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DI FILADELFIA – CONGRESSO CONTINENTALE – GRAN BRETAGNA – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jay, John (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali