• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [1059]
Sport [73]
Biografie [214]
Cinema [188]
Storia [72]
Temi generali [73]
Letteratura [65]
Arti visive [59]
Medicina [57]
Diritto [54]
Scienze demo-etno-antropologiche [51]

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna Richard Giulianotti Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] femminile nello sport: in quelle più sviluppate e a cultura laica le donne ricoprono un ruolo maggiore, mentre nei paesi in via di sviluppo è rappresentata dai campi di gioco. A questo proposito John Bale (1994) ha usato il termine 'topofilia' per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ATLETICA - Le specialita: la marcia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la marcia Sandro Aquari La marcia Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] 7 miglia. Vinse in 59′32″ il ventitreenne John Chambers, che faceva parte della squadra di canottaggio di ′28,5″ i 5 km su pista. A livello internazionale la marcia donne fece la sua apparizione nel Trofeo Lugano del 1979, con una prova su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ATLETICA - Le specialita: il cross country

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il cross country Giorgio Reineri Il cross country Le origini La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] distanza di 12 km, ma dopo soltanto 3000 m prese il volo John Ngugi, del Kenya. La sua corsa era, per certi versi, aggiungere alle corse più lunghe di 12 km per gli uomini e 8 per le donne un cross corto di 4 km, uguale per gli uni e le altre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Da Olimpia ai giochi moderni

Enciclopedia dello Sport (2004)

Da Olimpia ai giochi moderni Roberto L. Quercetani La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] all'argomento anche filosofi, come l'inglese John Locke e il francese Jean-Jacques Rousseau. Di soltanto di 3,58 m). Il fatto che sul campo vi fossero solo donne tra giuria e atlete a eccezione di un anziano professore del college dimostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA

Sport e musica nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e musica nella storia Federico Del Sordo L'incontro di due mondi L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] 45″, gli atleti (la disciplina prevede uomini e donne) devono eseguire una coreografia che inizia contemporaneamente con di Los Angeles (1984), scritto dal noto compositore di colonne sonore John Williams (autore, fra l'altro, delle musiche per i film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] tesserati: 1.502.500 uomini, 18.200 donne Arbitri: 33.000 uomini, 450 donne Stadi principali: Wembley, Londra (78.000 ). Il protagonista assoluto di quel torneo, il centravanti inglese John Walden, che giocava nel Tottenham, realizzò dieci reti nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

TRIATHLON

Enciclopedia dello Sport (2006)

Triathlon Marco Sbernadori La storia Il termine triathlon apparve per la prima volta nella Newsletter del San Diego Track Club nel 1974, ma la nascita dello sport viene collocata nel 1977, a seguito [...] di corsa (42,195 km), il comandante della Marina statunitense John Collins suggerì di combinare le tre prove in un'unica gara, svolgimento. L'abbigliamento per il nuoto è il costume per le donne e il top da triathlon per gli uomini, cioè una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: MOUNTAIN BIKE – PORTOGALLO – BARDOLINO – SAN DIEGO – AVIGNONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRIATHLON (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Sudafrica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Sudafrica Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: South Africa Football Association Anno di fondazione: 1892 Anno di affiliazione FIFA: 1992 NAZIONALE Colori: nero-oro-verde-bianco Prima [...] nessun titolo vinto Giocatori con il maggior numero di presenze: John Mosheu (66), Helman Mkhalele (66) Giocatore con il , 2000 squadre Giocatori tesserati: 40.000 uomini, 4000 donne Arbitri: 700 uomini Stadi principali: FNB Stadium, Johannesburg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Australia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Australia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: 17 [...] Giocatori tesserati: 60.000 uomini, 6000 donne Arbitri: 3000 uomini, 50 donne Stadi principali: Stadium Australia, Sydney (80 ), Harry Kewell, Mark Viduka, Mark Schwarzer, Paul Okon, John Aloisi, Danny Tiatto e Con Blatsis; in Bundesliga Ned Zelic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - GALLES

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - GALLES Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales Anno di fondazione: 1876 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: [...] tesserati: 38.946 uomini, 400 donne Arbitri: 1062 uomini, 12 donne Stadi principali: Millennium Stadium, Va sottolineato che il Galles affrontò i brasiliani senza John Charles, il centravanti giustamente considerato il miglior calciatore gallese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
Incel
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...
Power dressing
power dressing (power-dressing) loc. s.le m. Modo di abbigliarsi conforme a uno stile formale, di solito caratterizzato da costosi vestiti confezionati su misura, scelto per sottolineare l’importanza del proprio ruolo e del proprio potere nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali