• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
127 risultati
Tutti i risultati [127]
Storia [25]
Geografia [15]
Biografie [17]
Arti visive [13]
Letteratura [10]
Sport [10]
America [8]
Economia [5]
Discipline sportive [7]
Storia per continenti e paesi [7]

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] ) Primo ministro: Paul Martin Indicatori economico-sociali Capo Verde Sampaio Primo ministro: José Sócrates Carvalho Pinto De Sousa Indicatori economico-sociali Sailele Malielegaoi Indicatori economico-sociali San Marino Repubblica parlamentare. Non ... Leggi Tutto

ATTIVITA SUBACQUEE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Attività subacquee Franco Capodarte Tipologie Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] hanno visto sempre sul podio Bruno De Silvestri del Gruppo Sportivo Albatros: seconda dietro alla Spagna di José Noguera, che sarebbe restato ai a Ustica e nel 1996 a Cabo San Lucas, in Messico, con 130 m. stesso anno, il ceco Martin Stepanek i 93 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SANTA MARGHERITA DI PULA – MARINA MILITARE ITALIANA – SANTA TERESA DI GALLURA – SANTA MARGHERITA LIGURE – REPUBBLICA DOMINICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTIVITA SUBACQUEE (1)
Mostra Tutti

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia Guido Cimino Neurofisiologia e neuroistologia Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] du cerveau et sur celles de chacune de ses parties, 1822-1825), e al francese Jean-Martin Charcot. Il secondo Sandford, 1972 (2. ed.: San Francisco, Norman, 1996). ‒ 1987 1997. López 1973: López Piñero, José María, John Hughlings Jackson, 1835- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – NEUROLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA

La laguna e il mare

Storia di Venezia (1992)

La laguna e il mare Giovanni Uggeri Il mito La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] . 2. Hesiodus, fr. 150 (a cura di Reinhold Merkelbach-Martin L. West, p. 21); Pherecydes, (F.Gr.Hist., 3 19502); José Maria Blazquez, Tartessos y los origenes de la Maurizia De Min, Recenti rinvenimenti paleoveneti, greci ed etruschi a San Basilio ... Leggi Tutto

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] un tedesco di Colonia di 19 anni, Martin Lauer, che in settembre era diventato il 13,23″ ottenuto a Zurigo. Nel 1979, a San José, divenne primatista del mondo con 13,16″, tempo dall'australiana ventisettenne Shirley Strickland de la Hunty con 10,9″, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

La riforma protestante

Storia di Venezia (1994)

La riforma protestante Aldo Stella Influssi erasmiani e propaganda filoluterana Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] seguire la "doctrina di fra Martin Luther, homo doctissimo, qual seguita San Paulo et è contrario al De Sta Teresa, Juan de Valdés: 1498 (?) -1541. Su pensamiento religioso y las corrientes espirituales de su tiempo, Roma 1957; José C. Nieto, Juan de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

LA MODIFICAZIONE DELLA CITTA EUROPEA

XXI Secolo (2010)

La modificazione della città europea Benedetto Gravagnuolo Uno scenario in fase di trasformazione All’alba del nuovo secolo le grandi città d’Europa hanno attuato sistematici programmi di modificazione [...] volume di Stimmann e Martin Kieren dal titolo Die siepi di bosso. A fianco della chiesa di San Jerónimo è stato eretto con sobria maestria il nuovo de Meuron, circondato dal Centro Congressi di Josep Lluís Mateo, dalla spettacolare Pérgola di José ... Leggi Tutto

I vescovi

Enciclopedia Costantiniana (2013)

I vescovi Ramón Teja Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] da san Paolo per di questa ipotesi, José Fernández Ubiña ha sviluppato vescovo d’Occidente, Martino di Tours, così 55,8,1. 49 C. Sard., can. 1. 50 Juan Luis Vives, De la condición de los cristianos bajo el turco, in Id., Obras Completas, ed. por L. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] Martin Mystère, Diabolik) con grande padronanza artistica: Un sogno turco (2008), scritto da Giancarlo De caso di Alack Sinner, di José Muñoz e Carlos Sampayo, oppure di », settimanale cattolico edito dalla San Paolo, dalla linea editoriale coraggiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere Wesley M. Stevens Le istituzioni culturali e la trasmissione del sapere Istituzioni [...] la più moderata 'Regola di San Benedetto' si basava invece tanto sulle 'VIII sec. c'erano luoghi che veneravano Martino sulla Senna, sulla Mosa e lungo il , 1971. Lacarra 1959: Lacarra, José M., Panorama de la historia urbana en la península ibérica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali