• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Storia [2]
Botanica [2]
Zoologia [2]
Sport [2]
Letteratura [2]
Archeologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Economia [1]

Martínez Ruiz, José

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo più noto sotto lo pseudon. di Azorín. ... Leggi Tutto
TAGS: AZORÍN

Azorín

Enciclopedia on line

Azorín Pseudonimo dello scrittore José Martínez Ruiz (Monovar, Alicante, 1874 - Madrid 1967). Tra gli esponenti più rappresentativi della Generazione del 98. Le sue pagine di critica di tono lieve e talvolta [...] celiante, offrono spesso felici intuizioni (La ruta de don Quijote, 1905; Al margen de los clásicos, 1916; Rivas y Larra, 1916; Lope en silueta, 1935; Con permiso de los cervantistas, 1944). Nei romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSÉ MARTÍNEZ RUIZ – ALICANTE – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azorín (1)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] , assumendo toni didascalici perfino nella poesia. Più artista, in un mondo semplice e senza eccessive pretese, José Martínez Ruiz (Azorín), esita tra l'antico e il moderno, ama le cose semplici e tradizionali (Alma castellana; Castilla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

MARTÍNEZ de IRALA, Domingo

Enciclopedia Italiana (1934)

MARTÍNEZ de IRALA, Domingo José A. de Luna Militare spagnolo, nato a Vergara alla fine del sec. XV o sul principio del XVI. Prese parte nel 1535 alla spedizione nel Río de la Plata di Pietro de Mendoza, [...] Plata e delegato dell'Ayolas, e, in seguito, governatore generale della provincia, rifiutandosi di riconoscere l'autorità di Francesco Ruiz Galán, a cui il Mendoza, prima di partire, aveva affidato il governo. Egli sperava che le sue forti protezioni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTÍNEZ de IRALA, Domingo (1)
Mostra Tutti

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] gennaio 1941, e venne sostituito da E. Ruiz Guiñazú. Cominciò allora un dissidio tra il governo huésped y la melancolía 1946; Ezequiel Martínez Estrada, due volte presidente della storici, dopo gli scomparsi José Ingenieros, Calixto Oyuela, Anibal ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUSOLA DELLA "NAZIONE PIÙ FAVORITA – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – CARTA" DELLE NAZIONI UNITE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

ROMANZO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANZO Bruno LAVAGNINI Ferdinando NERI F. G. * Emerico VARADY Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] romanzo picaresco (che parve chiudersi nel Settecento col Fray Gerundio di José Francisco de Isla), si dimostrò meno originale; ed è notevole Luzmela, El cáliz rojo, Copa de horizontes), Martínez Ruiz, Carmen de Burgos. Una delle acquisizioni più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANZO (6)
Mostra Tutti

RIVAS, Duca di

Enciclopedia Italiana (1936)

RIVAS, Duca di Alfredo Giannini Angel de Saavedra y Ramírez de Baquedano, più noto col titolo nobiliare, ereditato nel 1834 alla morte del fratello maggiore, nacque a Cordova il 10 marzo 1791; morì [...] menzione alcune leggende romantiche alla maniera di José Zorrilla (El aniversario, La azucena milagrosa, ivi 1912 (nei Clásicos cast., nn. 9 e 12). Bibl.: Azorin (J. Martínez Ruiz), Rivas y Larra, in Obras completas, XVIII; id., El Duque de Rivas, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIVAS, Duca di (1)
Mostra Tutti

ROMANTICISMO

Enciclopedia Italiana (1936)

ROMANTICISMO Giuseppe GABETTI Giovanni MAVER Giulio Carlo ARGAN * . Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] de la Biblioteca de Menendes y Pelayo, V, VI, VII; J. Ortega y Gasset, España invertebrada, Madrid 1922; Azorin (Martínez Ruiz José), Rivas y Larra, Razón social del romanticismo en España, ivi 1916; G. Le Gentil, Le poète Bréton de los Hereros et ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANTICISMO (5)
Mostra Tutti

ORTEGA y GASSET, José

Enciclopedia Italiana (1935)

ORTEGA y GASSET, José Scrittore spagnolo, nato a Madrid il 9 maggio 1883. La sua educazione spirituale si riconnette alla cosiddetta "generazione del '98", al nucleo, cioè, di scrittori modernisti, eredi [...] più diversi moti della filosofia tedesca attuale. Bibl.:A. Reyes, in Cuba contemporánea, XVI (1918), pp. 51-66; Azorin (J. Martínez Ruiz), La generación de 1898, in Clásicos modernos, Madrid 1913, pp. 233-255; J. Cassou, Litér. esp., Parigi 1929, pp ... Leggi Tutto
TAGS: GENERAZIONE DEL '98 – NICOLÁS SALMERÓN – NEOKANTISMO – METAFISICA – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORTEGA y GASSET, José (2)
Mostra Tutti

Messico

Enciclopedia on line

Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] (probabilmente occupata da genti maya) e a San José Mogote presso Oaxaca. Dal 5° sec. a.C intorno a A. Ramos Martínez. Dopo il trionfo della culturale della Università di Messico di O. Núñez Ruiz Velasco, 1979; Palazzo dell’Assemblea legislativa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – BOTANICA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – PARTIDO NACIONAL REVOLUCIONARIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SIERRA MADRE OCCIDENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messico (17)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali