Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] about Eve (1950; Eva contro Eva) di JosephL. Mankiewicz. Iscritta dalla madre alla Robert Milton-John Murray Hobart Henley, tratto da un racconto di B. Tarkington, in cui l'attrice interpreta il ruolo di una ragazza di provincia che s'innamora di ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] il potente ritratto di Marco Antonio, disegnato con pregevole istinto in Julius Caesar (1953; Giulio Cesare) di JosephL. Mankiewicz. L'anno successivo, grazie al discusso melodramma On the waterfront, girato da Kazan in piena era maccartista, B ...
Leggi Tutto
Mamoulian, Rouben
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico georgiano, naturalizzato statunitense nel 1930, nato l'8 ottobre 1897 a Tiflis (od. Tbilisi) e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1987. Figura [...] opere realizzate, le prime due, da Otto Preminger, rispettivamente nel 1944 e nel 1959; e la terza da JosephL. Mankiewicz nel 1963). L'ultimo film, Silk stockings, quasi un remake musicato di Ninotchka (1939) di Ernst Lubitsch, con Cyd Charisse nel ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] dei propri mezzi affrontò altre due opere cariche di pathos: Suddenly, last summer (1959; Improvvisamente l'estate scorsa) di JosephL. Mankiewicz, per cui ottenne la terza nomination, e Butterfield 8, in cui impersonò una prostituta d'alto ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] ) di Edward Dmytryk o Suddenly, last summer (1959; Improvvisamente l'estate scorsa) di JosephL. Mankiewicz, la trasparente fragilità della fisionomia, l'introverso tumulto dei sentimenti e l'angoscia dei complessi di colpa, svolgendo così un ruolo ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] muove lungo una direttrice cara a Roy Hill e ai suoi colleghi: l'amore per i perdenti che lottano per sopravvivere in un mondo dominato del quasi coetaneo Sleuth ‒ Gli insospettabili, JosephL. Mankiewicz 1972) che mira a coinvolgere lo spettatore, ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] Victor Saville, e due ruoli da protagonista in Secret agent (1936; L'agente segreto o Amore e mistero) di Alfred Hitchcock e in The Prime in Julius Caesar (1953; Giulio Cesare) di JosephL. Mankiewicz, ruolo per il quale ottenne un BAFTA Award come ...
Leggi Tutto
Almodóvar, Pedro
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. È stato inizialmente autore di un cinema eccentrico, [...] esasperazione del tragico propria del cinema di Emilio Fernández e dall'altra nelle opere di registi quali JosephL. Mankiewicz, Douglas Sirk, Nicholas Ray che rielaborarono il genere melodrammatico nella Hollywood degli anni Cinquanta. Nel 1999, con ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] conseguì le maggiori affermazioni. Nel 1963 fu al fianco di Elizabeth Taylor in Cleopatra, il kolossal diretto da JosephL. Mankiewicz che per gli altissimi costi produttivi mandò in rovina la 20th Century-Fox. La coppia, le cui vicende venivano ...
Leggi Tutto
Darrieux, Danielle
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Bordeaux il 1° maggio 1917. Iniziò a frequentare il teatro di posa all'età di quattordici anni e, da allora, [...] di marca hollywoodiana, il più importante dei quali resta Five fingers (1952; Operazione Cicero) di JosephL. Mankiewicz, acuta spy story in cui l'attrice disegna la complessa figura di una contessa dalle umili origini, amante del suo ex maggiordomo ...
Leggi Tutto