• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Economia [15]
Temi generali [13]
Biografie [10]
Diritto [8]
Musica [8]
Trasporti [4]
Industria [6]
Letteratura [6]
Ingegneria [3]
Storia della fisica [4]

pull/push

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pull/push Nella gestione della produzione i due termini denotano due orientamenti alla programmazione della produzione. Nei sistemi pull (o ‘tirati’) la produzione è richiamata dalla domanda finale: [...] la produzione a variazioni della domanda finale. Per questo motivo dagli anni 1980 si sono diffusi nuovi modelli di gestione pull che cercano di evitare le irregolarità dei cicli di produzione e appartengono alla famiglia dei metodi just in time (➔). ... Leggi Tutto

lead time

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lead time Nei sistemi logistici, il tempo intercorrente tra l’ordine e il momento di soddisfacimento della richiesta («tempo di risposta» o «tempo di attraversamento»). Questo intervallo temporale è [...] Tale orizzonte dovrà coprire la somma dei diversi l. time. Per ridurre i tempi di risposta si possono disaccoppiare le di abbassare il l. t., adottando tecniche di produzione flessibili, in particolare l’insieme di quelle note come just in time (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: JUST IN TIME

Houston, Whitney

Enciclopedia on line

Houston, Whitney Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] ) del 1987 all’inno delle Olimpiadi di Seoul One moment in time (1988), per arrivare alla colonna sonora del film The bodyguard but it’s okay, 1999) e album campioni di vendite (come Just Whitney, 2002), H. si è assentata dalle scene per qualche anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WHITNEY HOUSTON – NEW JERSEY – CALIFORNIA – R&B – NEWARK

COMUNISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

Per comunismo s'intende un sistema sociale caratterizzato dalla comunione di beni fra gli associati: concetto affine a quelli di socialismo e collettivismo, in quanto esprimano esistenza o esigenza della [...] per quanto considerata in genere dalla rivoluzione e specialmente da Robespierre, Saint-Just, Fouché, ecc., e fra Dolcino, in Arch. stor. ital., V, 19; F. Engels, Guerra dei contadini in Germania, Milano 1916; Kautsky, Communism in time of the Reform ... Leggi Tutto
TAGS: SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – GUERRA DEI CONTADINI – GIOACCHINO DA FIORE – FUSTEL DE COULANGES – GIOVANNI CRISOSTOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMUNISMO (13)
Mostra Tutti

BERBERIAN, Cathy

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid Angela Ida De Benedictis Nicola Scaldaferri Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts. Gli esordi I genitori, [...] 34 s.; [s. n.], Bel Canto & the Beatles [rubrica Singers], in Time, 2 giugno 1967, p. 43; E. Carmi, I sorrisi di domani: Andriessen and Berio), in Mitteilungen der Paul Sacher Stiftung, 2011, n. 24, pp. 25-29; K. Meehan, Not just a pretty voice: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTROACUSTICA – MASSIMILIANO DAMERINI – NIKOLAUS HARNONCOURT – BARBIERE DI SIVIGLIA – DIMITRI MITROPOULOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERBERIAN, Cathy (1)
Mostra Tutti

Witherspoon, Reese

Enciclopedia on line

Witherspoon, Reese Witherspoon, Reese. – Attrice statunitense (n. New Orleans 1975). Dotata di un fascino fresco e malizioso, in grado di passare da commedie giovanilistiche a ruoli più complessi e impegnati, ha esordito [...] e la moglie June. Tra i film successivi: Just like heaven (Just like heaven - Se solo fosse vero, 2005), Rendition (2014), Hot Pursuit (Fuga in tacchi a spillo, 2015), Home Again (40 sono i nuovi 20, 2017), A Wrinkle in Time (Nelle pieghe del tempo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLDEN GLOBE – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Witherspoon, Reese (1)
Mostra Tutti

SOCIALISMO

Enciclopedia Italiana (1936)

SOCIALISMO Rodolfo MONDOLFO . Termine introdotto per la prima volta da R. Owen in un manifesto del 1820 e usato poi con varie gradazioni di significato (che ne rendono difficile una definizione) a indicare [...] all'azione politica nell'ugualitarismo di Robespierre e Saint-Just e nella "cospirazione degli eguali" (1796) di , in Arch. stor. it., V (n. 19); K. Kaustky, Communism in time of the Reform, Londra 1897; R. Bruce Taylor, Commun. societies, in Encycl ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIALISMO (10)
Mostra Tutti

Baldwin, James

Enciclopedia on line

Baldwin, James Romanziere, drammaturgo e saggista nero americano (New York 1924 - St. Paul, Vence, 1987). Con il primo romanzo, Go tell it on the mountain (1953), che tratta, su uno sfondo autobiografico, della vita [...] ), Nobody knows my name: more notes of a native son (1961), The fire next time (1963), Nothing personal (1964, con R. Avedon), A rap on race (1971, con M. Mead), No name in the streets (1971), Little man, little man (1976). Pur negando di essere uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baldwin, James (1)
Mostra Tutti

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] -1989, London 1990. M. Scanlan, Traces of another time. History and politics in post-war British fiction, Princeton (N.J.) 1990. E anche altrove ai suoi temi e al suo lettore (Just relations, 1982; Captivity captive, 1988). La narrativa australiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

AFRICA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50) Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] e vessazioni inaudite dal marito, a Just before dawn (1988), che presenta in modo provocatorio gli ultimi cento anni di nei nuovi regimi africani si traduce in critiche sempre più caustiche e taglienti in This time tomorrow (1970), sul destino di ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA OCCIDENTALE – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – COMUNITÀ DELL'AFRICA ORIENTALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ARCIPELAGO INDONESIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali