• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Biografie [129]
Arti visive [66]
Cinema [28]
Storia [35]
Geografia [25]
Musica [21]
America [19]
Letteratura [15]
Sport [16]
Storia per continenti e paesi [12]

La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza

Storia della Scienza (2001)

La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza Fu Daiwie Georges Métailié Ina Asim Sistemi di organizzazione della conoscenza La fioritura di un nuovo genere di [...] paintings, edited by Li Chu-tsing, Lawrence (Kan.), Kress Foundation - Dept. of Art History, University of Kansas - The Nelson-Atkins Museum of Art, Kansas City in association with University of Washington Press, 1989. Li Hui-lin 1959: Li Hui-lin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO D ARTE – TEMI GENERALI – STORIA MEDIEVALE

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] . Più a O il terreno si innalza in una serie di vasti ripiani (Great plains), incisi da lunghi fiumi (Missouri, Platte, Kansas, Arkansas, Canadian River), che vi hanno scavato miriadi di solchi (bad lands). La regione si fa più arida verso occidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

Narrare con la penna

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con la penna Alessandro Zattarin Emanuela Zignol Raccontami una storia In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] su una malvagia strega: Dorothy, aprendo la porta di casa, scopre di essere nella Terra di Oz, che, all'opposto del Kansas, è una terra piena di colori e popolata da strane creature. Nel suo viaggio per tornare a casa Dorothy si accompagna a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PROSA

OMAHA

Enciclopedia Italiana (1935)

OMAHA (A. T., 136-137) Piero Landini La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] divenuta un grande centro per la produzione dei latticinî (burro); per la lavorazione delle carni, per cui condivide il primato con Kansas City; per le importanti fonderie di piombo e di altri metalli; per essere uno dei grandi mercati di grano e di ... Leggi Tutto

L’ascesa economica degli Stati Uniti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Durante l’Ottocento, e in particolare nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti [...] le Montagne Rocciose, il confine messicano e il Canada, entro il quale vengono costituiti gli Stati di Louisiana, Arkansas, Kansas, Missouri, Oklahoma, Iowa, Nebraska, Minnesota, Dakota, Montana e Wyoming; nel 1819 viene annessa anche la Florida, ex ... Leggi Tutto

pentecostalismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

pentecostalismo s. m. – Secondo i dati del World Christian database (2004-12), i movimenti carismatici e pentecostali costituiscono uno dei segmenti del cristianesimo in maggiore crescita nell'attuale [...] , tuttavia essa assunse un nuovo significato nel 1901 nella comunità religiosa della Bethel Bible school di Topeka (Kansas), guidata dal predicatore indipendente Charles Fox Parham che proveniva dalla chiesa metodista. Nella predicazione di quest ... Leggi Tutto

ANTILOCAPRA

Enciclopedia Italiana (1929)

Famiglia (Antilocapridae Gray, 1866) del sottordine Artiodattili pecoriformi. Ha corporatura piuttosto robusta ma svelta, altezza alla spalla 80-90 cm., testa allungata, rinario ridotto ad una sottile [...] tre razze nell'America settentrionale: tra il Missouri e le Montagne Rocciose negli stati di Montana, Wyoiming, Colorado, Kansas, Texas, Nuovo Messico, Nevada, Idaho, Utah, Oregon (forma tipica); nel Messico (Antilocapra a. mexicana, Merriam); nella ... Leggi Tutto
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – NUOVO MESSICO – ARTIODATTILI – CALIFORNIA – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTILOCAPRA (1)
Mostra Tutti

CRETACICO o Creta

Enciclopedia Italiana (1931)

Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una [...] alle foci del Mackensie, nel quale si deposero i terreni della serie Cenomaniano-Maestrichtiana (Dakota, Colorado, Montana). Nel Texas, Kansas, Iowa il mare era poco profondo, con laghi e lagune costiere, sede dei Dinosauri giganti e degli uccelli ... Leggi Tutto
TAGS: ALTERNARSI DELLE STAGIONI – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AMERICA MERIDIONALE – CRETACICO INFERIORE – BACINO MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRETACICO o Creta (2)
Mostra Tutti

FONDAMENTALISMO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FONDAMENTALISMO. Enzo Pace – Premesse storiche. Le caratteristiche del fondamentalismo. Economia, comunicazione, genere. Bibliografia Premesse storiche. – Il f. è un fenomeno religioso relativamente [...] tale conflitto continua a dividere l’opinione pubblica e in alcuni Stati federali – come, per es., il Kansas – le autorità politiche hanno imposto agli insegnanti di parlare della teoria del ‘disegno intelligente’ (intelligent design) ogniqualvolta ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALISMO RELIGIOSO – ECONOMIA DI MERCATO – OPINIONE PUBBLICA – COMUNITÀ VIRTUALI – PROTESTANTESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDAMENTALISMO (6)
Mostra Tutti

COLORADO, Stato del

Enciclopedia Italiana (1931)

Uno degli stati della Confederazione Nordamericana, abbracciante una superficie di 269.245 kmq., e il più densamente popolato fra i cinque stati meridionali delle Montagne Rocciose. A prescindere dalle [...] ; Blanca Peak, m. 4386; Uncompahgre P., m. 4360). Tutta la regione è solcata da un reticolo di cañones, volta al Platte, al Kansas e all'Arkansas verso N. ed E., al Colorado verso O., e al Río Grande del Norte verso mezzodì. Il clima è tipicamente ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – STAZIONE METEOROLOGICA – CIVILTÀ PRECOLOMBIANA – INDUSTRIA MINERARIA – MONTAGNE ROCCIOSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLORADO, Stato del (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 35
Vocabolario
passalibro
passalibro s. m. Il far circolare libri, lasciando quelli già letti in un luogo frequentato, a disposizione di altri eventuali lettori. ◆ Nei due mercati centrali di Firenze, saranno allestiti degli «Scaffali per il libero scambio dei libri»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali