Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] sul mondo del cinema, The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella), storia di uno spietato tycoon (KirkDouglas) ‒ più blandamente ripresa, dallo stesso regista, molti anni dopo in Two weeks in another town (1962; Due settimane in un ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] le sue fortune residue.
Alla sua figura appare ispirato l'intenso e contraddittorio personaggio del produttore interpretato da KirkDouglas in The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Bibliografia
B. Thomas ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] nell'ambiente hollywoodiano: fu una convincente Penelope nella colossale riduzione dall'Odissea di Mario Camerini intitolata Ulisse, con KirkDouglas protagonista, e fece epoca nella danza sensuale che è al centro del peraltro esile Mambo, girato in ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] a dirigere produzioni kolossal, espressione di opulenza e al contempo di fragilità del sistema hollywoodiano, si vide licenziato da KirkDouglas sul set di Spartacus, poi affidato a Stanley Kubrick e realizzato nel 1960, ed ebbe forti dissidi con ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] (1969; Il compromesso), film drammatico e intenso di Elia Kazan, tratto da un romanzo dello stesso regista, con KirkDouglas e Faye Dunaway, la K. annunciò di volersi ritirare dal grande schermo. Continuò a lavorare per il teatro, recitando ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) di John Huston, Posse (1975; I giustizieri del West) di KirkDouglas, Tamaño natural (1973; Life size ‒ Grandezza naturale) di Luis García Berlanga, The man who would be king (1975; L'uomo che ...
Leggi Tutto
De Laurentiis, Dino (propr. Agostino)
Alessandra Levantesi
Produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Torre Annunziata (Napoli) l'8 agosto 1919. Tra i maggiori produttori del mondo, [...] . In questa logica di espansione, il produttore si aprì a Hollywood realizzando nel 1954 Ulisse di Mario Camerini, con KirkDouglas protagonista al fianco della Mangano. Fu l'inizio di un'ascesa che sembrava inarrestabile: nel 1955 uscì il kolossal ...
Leggi Tutto
Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl)
Francesco Bolzoni
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] tutte sceneggiate da Foreman: Champion (1949; Il grande campione) di Mark Robson, fra i migliori film sul pugilato, in cui KirkDouglas ebbe la sua prima parte di protagonista; l'antirazzista Home of the brave (1949; Odio) di Robson; The men (1950 ...
Leggi Tutto
Out of the Past
Mario Sesti
(USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] primo ruolo del genere dopo il rifiuto di Humphrey Bogart e di John Garfield, e che impone ovunque, anche di fronte a KirkDouglas, la sua camminata obliqua e carismatica.
Non è l'unica ragione della fama di Out of the Past. La trasparenza dei tratti ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] dall'anonimato si ebbe quando Otto Preminger annunciò audacemente alla stampa che T. era stato incaricato di scrivere Exodus (1960), e KirkDouglas fece accreditare il nome di T. nel cast di Spartacus (1960) di Stanley Kubrick. Nel 1962 vide la luce ...
Leggi Tutto