ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] abitano nelle vaste bidonvilles che sorgono alla sua periferia; le altre città più importanti sono Kananga, Lubumbashi, Mbuji-Mayi, Kisangani e Bukavu.
Benché lo Z. abbia un potenziale produttivo immenso, la sua economia è ancora a un livello molto ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] per la popolazione e di disponibilità di posti di lavoro.
Le altre città principali del paese, Lubumbashi, Mbuji-Mayi, Kisangani e Kananga, hanno una dimensione demografica assai più modesta, mentre il modello insediativo prevalente rimane quello del ...
Leggi Tutto
Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] . Sorse anzi un ulteriore problema: la rottura dei rapporti tra Uganda e Ruanda che si diedero battaglia nella città di Kisangani. Da quel momento la guerra del Congo assunse un aspetto ancora più paradossale. Lo stesso movimento ribelle vicino al ...
Leggi Tutto