• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione

Atlante (2024)

Tra Iran e Pakistan, attacchi reciproci e alta tensione Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] delle basi dello Stato islamico responsabile dell’attentato a Kerman del 15 dicembre, poi Erbil, la capitale del Kurdistan iracheno, in quanto avrebbe ospitato una sede del Mossad, e infine il Belucistan.Secondo molti osservatori Teheran ha voluto ... Leggi Tutto

Kurdistan, una situazione difficile sui fronti interno e internazionale

Atlante (2021)

Kurdistan, una situazione difficile sui fronti interno e internazionale Alla fine del 2019, il Kurdistan iracheno appariva tranquillo, anche grazie alla novità del nuovo governo di coalizione, al quale i cittadini sembravano voler concedere fiducia. Così, mentre la parte meridionale [...] dell’Iraq veniva scossa da grandi mob ... Leggi Tutto

Attentato a Erbil nel Kurdistan iracheno

Atlante (2019)

Attentato a Erbil nel Kurdistan iracheno Un diplomatico turco è rimasto ucciso in un attacco armato in un ristorante a Erbil, capitale della regione autonoma del Kurdistan iracheno (KRG, Kurdistan Regional Government). L’aggressione è avvenuta [...] mercoledì 17 luglio alle 14,30 ora locale all’ ... Leggi Tutto

La cooperazione italiana fa rivivere un’antica iscrizione regale

Atlante (2019)

La cooperazione italiana fa rivivere un’antica iscrizione regale Anno 293 d.La cooperazione italiana fa rivivere un’antica iscrizione regale: alla guida del suo esercito il sasanide Narseh giunge al passo montano di Paikuli (oggi nel Kurdistan iracheno) con l’intento [...] di dirigersi verso Ctesifonte e reclamare il proprio diritto alla corona di Re dei Re. In questo luogo strat ... Leggi Tutto

Kurdistan iracheno, la posta in gioco alle prossime elezioni

Atlante (2018)

Kurdistan iracheno, la posta in gioco alle prossime elezioni Le elezioni nella regione autonoma curda si terranno, come previsto originariamente, il 30 settembre. Nonostante le richieste di rinvio e i ritardi nella procedura organizzativa (la Commissione elettorale indipendente ha annunciato l’inizio della ca ... Leggi Tutto

I Curdi iracheni divisi anche sull’elezione del presidente della Repubblica

Atlante (2018)

I Curdi iracheni divisi anche sull’elezione del presidente della Repubblica La divisione dei Curdi iracheni si pone al centro della politica nazionale e crea ulteriori incertezze sul futuro del Kurdistan iracheno, dove il conteggio dei voti per il Parlamento regionale è ancora [...] in corso. I due maggiori partiti, l’Unione patr ... Leggi Tutto

La stretta via del Kurdistan iracheno

Atlante (2017)

La stretta via del Kurdistan iracheno Il referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno, fortemente voluto dal presidente Masoud Barzani, si è risolto con una chiara vittoria del sì, che ha riportato quasi il 93% dei voti. Più di 3.300.00 [...] dei circa 4.600.000 aventi diritto si sono ... Leggi Tutto

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza

Atlante (2017)

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza I Curdi sono un’etnia indoeuropea originaria della zona sud-orientale dell’attuale Turchia. La dissoluzione dell’Impero ottomano e la creazione degli Stati nazionali dopo la prima guerra mondiale non sono venute incontro alle esigenze di una popolaz ... Leggi Tutto

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran

Atlante (2017)

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran Il referendum nel Kurdistan iracheno si è risolto in una debacle completa per la leadership guidata dal presidente Masoud Barzani. Non solo ha allontanato di molti anni il sogno di uno Stato indipendente, [...] ma ha anche messo in serio pericolo l’autono ... Leggi Tutto

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno

Atlante (2015)

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno Quest’estate, con quattro conferenze presso la Cittadella di Erbil e i musei di Erbil, Sulaimaniyah e Duhok (KRG, Iraq), sono terminate le attività del progetto di Cooperazione MAECI-Sapienza “Safeguard and Enhancement of Cultural Heritage in Iraqi ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
curdizzazione
curdizzazione s. f. Assimilazione alla cultura curda. ◆ La bomba profughi, infatti, può esplodere due volte: creando negli Stati europei che li accolgono focolai di «curdizzazione» albanese e nei Paesi balcanici nuove spinte disgregative....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Il Kurdistan iracheno
di Andrea Beccaro Il Kurdistan iracheno rappresenta una delle zone più problematiche di tutta l’area, poiché il popolo curdo si è trovato sparso nei vari paesi limitrofi a seguito della divisione del Medio Oriente operata da Francia e Gran Bretagna...
KURDISTĀN
KURDISTĀN Guido Valabrega (XX, p. 311; App. II, I, p. 345) Storia. - Nell'ultimo cinquantennio, nonostante le notevoli trasformazioni verificatesi nei paesi nei quali i Curdi sono maggiormente concentrati (cioè Turchia, Iran, 'Irāq e Siria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali