• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6163 risultati
Tutti i risultati [6163]
Biografie [1413]
Diritto [946]
Storia [720]
Arti visive [448]
Religioni [408]
Letteratura [332]
Temi generali [272]
Economia [264]
Medicina [207]
Fisica [220]

Zanda, Luigi

Enciclopedia on line

Zanda, Luigi Zanda, Luigi. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Cagliari 1942). Laureatosi in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato ed ha cominciato la sua attività [...] legale dell’IRI. Successivamente è stato consigliere d'amministrazione dell'editoriale L'Espresso e vicepresidente dell'editoriale periodici culturali del gruppo Espresso. Consulente del ministero per la Riforma della pubblica amministrazione, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – CAGLIARI – SENATO

Bonvicini, Caterina

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Firenze 1974). Laureatasi in Lettere presso l’Università di Bologna, ha lavorato per la casa editrice Einaudi. Ha pubblicato numerosi romanzi: Penelope per gioco (2000, premi Letterario [...] ! (2006), In bocca al bruco (2011) e Fancy Red (2018). Dal 2012 al 2016 ha collaborato con Il Fatto Quotidiano, e dal 2016 collabora con L’Espresso e con Robinson, La Repubblica. Nel 2020 ha scritto uno dei racconti dell'antologia Andrà tutto bene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – BRUCO

National geographic

Enciclopedia on line

Rivista mensile, a carattere divulgativo, di geografia politica, economica e umana, fondata a Washington nel 1888. Pubblicata dalla National geographic society, dedica ampio spazio a reportage e a servizi [...] , negli Stati Uniti, in Giappone e in vari paesi dell’Europa. L’edizione italiana viene pubblicata dal 1998 dalle Edizioni la Repubblica del Gruppo editoriale L’Espresso. Alla rivista, la National geographic society ha affiancato nel corso degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – STATI UNITI – WASHINGTON – GIAPPONE – EUROPA

Salerno, Andrea

Enciclopedia on line

Salerno, Andrea. – Giornalista italiano (n. Roma 1965). Direttore editoriale della Fandango, dal 1996 al 1998 è stato assistente del Presidente della RAI, E. Siciliano, e poi assistente del direttore di [...] La Superstoria, Raiot e Parla con me. Ha lavorato e collaborato con diverse riviste e testate giornalistiche, come: Reset, L’Espresso, Nuovi Argomenti, e con le emittenti Radio Due e Radio Tre. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Radio Moro (2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L’ESPRESSO – FANDANGO – ROMA – LA7

De Fèo, Sandro

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (Modugno 1905 - Roma 1968), fratello di Nicola; fu critico cinematografico de Il Messaggero (1933-43) e dei primi settimanali in rotocalco (Omnibus, Tutto, Oggi: 1937-41), [...] (1953-55), critico teatrale de L'Espresso e collaboratore, con articoli di varietà letteraria e di costume, del Corriere della sera. Curò varie sceneggiature cinematografiche, pubblicò i romanzi Gli inganni (1962) e I cattivi pensieri (1967), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MESSAGGERO – L'ESPRESSO – ROMA

Piaggi, Anna

Enciclopedia on line

Piaggi, Anna Giornalista italiana (Milano 1931 – ivi 2012). Già traduttrice per la Arnoldo Mondadori Editore, negli anni Sessanta è stata tra le prime giornaliste italiane a scrivere di moda. Con il tempo le sue colonne [...] l’Espresso (tra gli altri) hanno fatto storia. Creativa e sempre originale, P. ha interpretato la moda sfoggiando look personali e inimitabili, che l Victoria and Albert Museum di Londra nel 2006 e l'esposizione Hat-ology, Anna Piaggi e i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GIORNALISMO
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – ARNOLDO MONDADORI EDITORE – PALAZZO MORANDO – ANNA PIAGGI – LONDRA

Anselmi, Giulio

Enciclopedia on line

Anselmi, Giulio Giornalista italiano (n. Valbrevenna, Genova, 1945). Laureatosi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera giornalistica scrivendo per La Stampa e Panorama. Tra il 1977 e il 1984 è stato tra le firme [...] vicedirettore (1987-92) e condirettore (1992) del Corriere della Sera. Dopo aver diretto Il Messaggero (1993-97), ANSA (1997-99), L’Espresso (1999-2002) e La Stampa (2005-09), nell’aprile del 2009 è tornato all’ANSA in veste di presidente. A. insegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI – CORRIERE DELLA SERA – GIURISPRUDENZA – VALBREVENNA – SECOLO XIX

Zanétti, Livio

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Bolzano 1924 - Roma 2000). Dopo alcuni anni dedicati all'insegnamento in un liceo di Bressanone, nel 1953 iniziò la carriera giornalistica collaborando a La Stampa e, in seguito, [...] e concreto e dal taglio polemico, nel dibattito sui grandi temi civili e politici. Nominato in seguito vicepresidente del Gruppo editoriale L'Espresso, nel 1990 entrò in RAI come direttore del Gr1, e dal 1993 al 1994 gli fu affidata la direzione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESSANONE – BOLZANO – ROMA

Ajello, Nello

Enciclopedia on line

Ajello, Nello Ajello, Nello. – Giornalista e saggista italiano (Napoli 1930 – Roma 2013). È stato una firma di punta delle pagine culturali de La Repubblica, quotidiano che ha contribuito a fondare. Ha iniziato la sua [...] carriera come redattore della rivista Nord e Sud e ha lavorato per l’Olivetti. Ha collaborato poi con Il Mondo e L’Espresso, di cui è stato anche condirettore insieme a L. Zanetti. Tra i suoi scritti: Intellettuali e PCI. 1944-1958 (1979), Lezioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISORGIMENTO – OLIVETTI – ROMA – PCI

Milano, Paolo

Enciclopedia on line

Giornalista e saggista italiano (Roma 1904 - ivi 1988); si occupò dapprima di letteratura tedesca, pubblicando uno studio su Lessing (1930), poi di teatro, come critico drammatico de L'Italia letteraria [...] comparata al Queen's College, e collaborando in inglese a varî giornali e periodici letterarî. Tornato in Italia, dal 1957 è stato critico letterario de L'Espresso. Ha pubblicato una scelta di suoi articoli, Il lettore di professione (1960). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUE ROMANZE – NEW YORK – FRANCIA – ITALIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 617
Vocabolario
esprèsso
espresso esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori mediante spremitura: il succo e. dal...
espressaménte
espressamente espressaménte avv. [der. dell’agg. espresso]. – In modo esplicito, chiaro e preciso: la nostra storia nota e. che, da quel giorno in poi, quel signore fu un po’ men precipitoso (Manzoni); è detto e. nell’avviso; comandare, vietare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali